
Chi è Tulasi Gowda, la militante scalza che cura la foresta in India
A 83 anni Tulasi Gowda è conosciuta come l’Enciclopedia della foresta per la profonda conoscenza di semi e piante che ha acquisito durante la sua vita.
A 83 anni Tulasi Gowda è conosciuta come l’Enciclopedia della foresta per la profonda conoscenza di semi e piante che ha acquisito durante la sua vita.
Nel Nagaland, uno stato nel nordest dell’India, sono stati finalmente vietati il commercio, il consumo e la vendita di carne di cane.
Si batte da anni contro la grave crisi idrica che affligge l’India. L’ambientalista e water defender Rajendra Singh ci racconta la sua storia.
Sono almeno 13 i morti nello Yemen causati dal ciclone Nisarga, che è arrivato a colpire anche le coste occidentali dell’India.
India e Bangladesh sono state colpite dal super-ciclone Amphan. Per un bilancio definitivo di danni umani e materiali ci vorranno probabilmente giorni.
Con fabbriche e automobili ferme, l’inquinamento è crollato in India. Da 30 anni la catena dell’Himalaya non era visibile da così lontano.
Con la chiusura delle attività, decine di migliaia di persone hanno invaso le stazioni di tutta l’India per tornare ai propri villaggi. Qualcuno è partito a piedi per affrontare viaggi di centinaia di chilometri. Nella battaglia contro la pandemia, persino i vagoni dei treni vengono convertiti in reparti di isolamento.
Dal 25 marzo anche l’India vieta alla popolazione di uscire di casa, per limitare la diffusione del coronavirus. Una gigantesca sfida sanitaria e logistica
La sfida all’insostenibilità ambientale della fast fashion parte dalle periferie indiane. Il progetto Soruka dimostra che una moda consapevole non è solo possibile, ma necessaria.
50 milioni di persone si sono prese per mano in India fino a formare un’interminabile catena umana. Il messaggio? Bisogna unirsi per salvare il Pianeta.