
Indonesia, terremoto e tsunami devastano Palu. Almeno 1.374 morti e 113 feriti
La città di Palu, in Indonesia, è stata colpita da un violento terremoto seguito da uno tsunami. Pesantissimo il bilancio di vittime e danni materiali.
La città di Palu, in Indonesia, è stata colpita da un violento terremoto seguito da uno tsunami. Pesantissimo il bilancio di vittime e danni materiali.
Un fotografo amatoriale ha documentato per la prima volta la presenza del dendrolago di Wondiwoi nelle remote foreste di montagna della Papua Occidentale.
Persino il raggiungimento di un accordo di pace può causare la deforestazione: è solo uno dei dati sconvolgenti presentati da Global forest watch. Ma la soluzione è a portata di mano.
Un video girato in Indonesia mostra la disperata reazione di un orango che prova a fermare a mani nude un bulldozer che sta devastando il suo habitat.
In Indonesia le violenze nei confronti della comunità lgbt sono in aumento. Cosa deve fare il paese per risolvere la questione a fronte di un maggiore radicalismo religioso e politico e la mancanza di leggi e accettazione.
Padre madre e quattro figli hanno effettuato tre attentati in altrettante chiese cristiane a Surabaya, in Indonesia: almeno 13 i morti e decine i feriti.
Lo sversamento di petrolio a Balikpapan, al largo del Borneo in Indonesia, ha interessato un’area di 120 chilometri quadrati, causando 5 morti, problemi economici e di salute alle comunità locali e mettendo a rischio la fauna e l’ambiente.
Una coltivazione sostenibile dell’albero della gomma è possibile. L’Indonesia ci prova, sfruttando un nuovo strumento finanziario detto sustainability bond.
Secondo i veterinari che la stanno curando Iman starebbe mostrando timidi segnali di ripresa.
Il film Men of the forest mira ad aumentare la consapevolezza pubblica sulla deforestazione in Indonesia e sulla crisi degli oranghi.