
Il 20 novembre è la Giornata mondiale dei diritti dei bambini
In questa giornata l’Onu celebra bambini e adolescenti, per ricordare che ancora troppi di loro non godono dei diritti che meriterebbero.
In questa giornata l’Onu celebra bambini e adolescenti, per ricordare che ancora troppi di loro non godono dei diritti che meriterebbero.
La compagnia d’assicurazione finanzierà 18 progetti a favore di associazioni o cittadini che operano all’interno delle comunità locali. Infanzia, salute e valorizzazione della donna i temi.
Un’alimentazione corretta e diversificata è la base per una vita salutare. Specie per i ragazzi e gli adolescenti. Ecco perché partire dalle scuole.
Gli uomini che durante l’adolescenza mangiano cibi contaminati da pesticidi rischiano seriamente di compromettere la propria fertilità. Lo afferma uno studio condotto sugli abitanti delle isole Faroe.
Uno studio pubblicato dal British Journal of Medicine rivela gli effetti dannosi degli psicofarmaci per bambini e adolescenti. Se ne discute in parlamento
Lo rivela uno studio di Astra Ricerche per Comieco. I ragazzi tra i 15 e i 19 anni impegnati e informati. Merito della famiglia e dell’attenzione all’ambiente.
Unicef stringe un accordo con Immobiliare.it per vendere i lasciti immobiliari e devolvere i proventi in favore dei bambini delle zone disagiate del mondo.
Come interpretare il pianto di un neonato o di un bambino. Cerchiamo di capire quali sono i motivi – come la febbre da denti, il nervosismo, il mal di gola – anche quando il pianto è nel sonno o è inconsolabile.
Gli occhiali rappresentano ancora il solo “strumento di correzione” della vista per i miopi adolescenti? E’ possibile poter fare qualcosa di alternativo
Fitoterapia in infanzia: ecco 5 semplici regole da seguire per somministrare correttamente i rimedi fitoterapici ai bambini di tutte le età.