
I fiumi di tutto il mondo contaminati dagli antibiotici
Uno studio inglese, il primo mai condotto su scala mondiale, ha rivelato la presenza di antibiotici nei corsi d’acqua di decine di nazioni.
Uno studio inglese, il primo mai condotto su scala mondiale, ha rivelato la presenza di antibiotici nei corsi d’acqua di decine di nazioni.
414 milioni di pezzi di plastica sono stati trovati in quello che si pensava fosse un incontaminato gruppo di isole nell’Oceano Indiano.
I dispositivi Seabin LifeGate raggiungono le coste di una delle più belle località turistiche italiane, Capri. Grazie all’impegno di Werner & Mertz.
Una spedizione dell’americano Victor Vescovo ha permesso di scoprire rifiuti di plastica a quasi 11mila metri di profondità, nell’oceano Pacifico.
Mai come l’estate scorsa il tema della plastica nei mari ha dominato le prime pagine dei giornali e, ancor di più, le piattaforme social: causa e sintomo della crescita esponenziale dell’attenzione verso questo tema. La priorità, ora, è far sì che questa forma d’inquinamento rimanga sotto i riflettori in modo da innescare una trasformazione virtuosa
Le morti avvenute per lo smog hanno superato quelle per i problemi causati dal fumo di sigarette, secondo una ricerca scientifica.
I cavallucci marini sono monogami, e fra gli animali che dimostrano l’amore nei confronti del partner nel modo più tenero. Purtroppo sono sempre più minacciati dalla pesca indiscriminata, dall’inquinamento e dal commercio illegale.
Alex Weber, 16enne californiana, si è impegnata a ripulire un tratto di oceano dopo aver trovato migliaia di palline da golf in plastica sui fondali.
L’Agenzia europea per l’ambiente presenta la prima “analisi esplorativa” delle disuguaglianze ambientali. In Italia grandi rischi rischi per l’inquinamento.
Lo smog in Italia è “un’emergenza continua”. La classifica delle città più inquinate nel rapporto Mal’Aria 2019: Brescia, Lodi e Monza le peggiori.