
Atelier Riforma, la startup che unisce intelligenza artificiale e design circolare
Grazie alle nuove tecnologie, Atelier Riforma ha creato un marketplace B2B per far incontrare domanda e offerta di abiti usati. La moda circolare è tech.
Grazie alle nuove tecnologie, Atelier Riforma ha creato un marketplace B2B per far incontrare domanda e offerta di abiti usati. La moda circolare è tech.
Prevedere le infinite variabili del traffico stradale e fornire risposte adeguate, soprattutto in ambito urbano. È questa la sfida che il Gruppo Volkswagen ha intrapreso per lo sviluppo delle auto del futuro, insieme a quella dell’elettrificazione e del software. A dirlo è il numero uno del gruppo tedesco, Herbert Diess: “Nel 2030 prevediamo che il
L’obiettivo dell’iniziativa è aiutare scienziati, organizzazioni, governi e aziende a preservare la biodiversità e le risorse naturali.
La paura più diffusa sull’ascesa dell’intelligenza artificiale in campo musicale, come in ogni altro ambito di applicazione, è che l’uomo a un certo punto possa essere soppiantato dalla macchina. Un altro timore comune riguarda l’essenza stessa della musica, messa in discussione nel momento in cui l’intelligenza artificiale è in grado di creare composizioni sempre più
Dal forno intelligente alle tecnologie che migliorano la gestione sostenibile ed efficiente degli edifici, ai sensori per agricoltura e allevamento. Ecco le novità targate Bosch.
È molto difficile, talvolta impossibile, riconoscere i nuovi generi musicali. Da tempo gli artisti mescolano stili differenti, ridefinendo i confini – anche geografici – di pop, rock, folk, elettronica e rap, fino ad abbatterli. All’alba del 2020, la tecnologia ha reso gli strumenti di produzione musicale accessibili a chiunque e dappertutto, pure in camera da
Display intelligenti e tecnologia per evitare l’abbagliamento: due soluzioni che migliorano la sicurezza e portano Bosch a trionfare al Ces, Consumer Electronics Show
Nel bene o nel male l’intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite, anche se non ce ne accorgiamo. Traduttori, assistenti vocali, acquisti online, pubblicità sui social, playlist musicali, ogni ambito tecnologico è governato da sofisticati metodi matematici di apprendimento. Ed è grazie a un algoritmo che una nuova app audio si propone di
Torna al Mind di Milano il 3-4 aprile 2019 i l’edizione primaverile di Iothings, l’evento internazionale organizzato da Innovability dedicato all’IoT e all’Internet of Energy. LifeGate Energy è partner
5G, sharing, connettività, guida autonoma, smart cities, intelligenza artificiale, elettrificazione. Dal Ces 2019 di Las Vegas le parole (e i progetti) che cambieranno la mobilità.