Intelligenza artificiale per creare musica, il punto di vista degli artisti

Intelligenza artificiale per creare musica, il punto di vista degli artisti

La paura più diffusa sull’ascesa dell’intelligenza artificiale in campo musicale, come in ogni altro ambito di applicazione, è che l’uomo a un certo punto possa essere soppiantato dalla macchina. Un altro timore comune riguarda l’essenza stessa della musica, messa in discussione nel momento in cui l’intelligenza artificiale è in grado di creare composizioni sempre più

sponsorizzato da Opel
Nuovi generi musicali. Una panoramica di suoni nascosti e ritmi del futuro

Nuovi generi musicali. Una panoramica di suoni nascosti e ritmi del futuro

È molto difficile, talvolta impossibile, riconoscere i nuovi generi musicali. Da tempo gli artisti mescolano stili differenti, ridefinendo i confini – anche geografici – di pop, rock, folk, elettronica e rap, fino ad abbatterli. All’alba del 2020, la tecnologia ha reso gli strumenti di produzione musicale accessibili a chiunque e dappertutto, pure in camera da

sponsorizzato da Opel
La musica creata da un algoritmo per allineare mente e corpo

La musica creata da un algoritmo per allineare mente e corpo

Nel bene o nel male l’intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite, anche se non ce ne accorgiamo. Traduttori, assistenti vocali, acquisti online, pubblicità sui social, playlist musicali, ogni ambito tecnologico è governato da sofisticati metodi matematici di apprendimento. Ed è grazie a un algoritmo che una nuova app audio si propone di