
Oli vegetali, dalla cucina alla cosmesi per nutrire la pelle di viso e corpo
Gli oli vegetali sono utilissimi in cucina come alimenti e sono altresì ideali in cosmesi per proteggere la pelle durante la stagione fredda.
Gli oli vegetali sono utilissimi in cucina come alimenti e sono altresì ideali in cosmesi per proteggere la pelle durante la stagione fredda.
L’esperienza di dormire in un igloo è unica. Ci sono località in Italia, è appena oltreconfine, che offrono la possibilità di farlo scaldandosi con speciali sacchi a pelo da spedizione. Volete sapere dove?
Quando iniziano i disturbi da raffreddamento, ci vengono in aiuto sostanze specifiche come propoli e semi di pompelmo per ritrovare il nostro benessere.
Nella notte tra il 27 e il 28 ottobre torna l’ora solare. Alcune persone possono soffrire di Sindrome da cambio di stagione con disturbi come la stanchezza e l’irritabilità. Vediamo come risolverli con l’omeopatia.
Trascorrere un intero inverno senza che i bimbi si ammalino è il sogno di tutti i genitori, soprattutto se i piccoli frequentano l’asilo nido, quando spesso è più il tempo trascorso malati a casa che quello passato a scuola. Per i più piccoli, che hanno un sistema immunitario ancora poco sviluppato, l’asilo nido e la
Come difendersi nei mesi invernali dall’aria surriscaldata degli ambienti chiusi? Respiriamo aria pulita con l’aiuto delle piante da appartamento.
Po, Ticino, ma anche i grandi laghi del Nord registrano livelli d’acqua preoccupanti. Gli eventi estremi aumentano di frequenza e intensità, segno che i cambiamenti climatici sono già in atto.
State programmando qualche giorno sugli sci? Allora non dimenticatevi che anche riguardo alle località sciistiche è possibile fare la scelta più sostenibile. Ecco quattro mete in montagna dove si può fare sport e divertirsi sulla neve rispettando l’ambiente.
La natura non dorme mai. Esistono piante resistenti al freddo, come il ciclamino, pronte a colorare il giardino con i loro fiori invernali.
Bike to Work: un termine inglese che ormai abbiamo imparato a conoscere grazie all’aumento delle persone che usano la bicicletta per andare a lavoro. Soprattutto nelle belle stagioni, mentre d’inverno si accende un po’ di pigrizia. Il Winter Bike to work nasce proprio per dimostrare che pedalare con il freddo non è affatto un problema,