CosmoBike Mobility 2016 sogna in grande: una città per i bambini (in bici)

CosmoBike Mobility 2016 sogna in grande: una città per i bambini (in bici)

Il desiderio di CosmoBike Mobility 2016 è progettare la città dei bambini del futuro. La seconda edizione, dal 14 al 16 settembre a Verona, si propone un impegno che non sia semplicemente di esposizione commerciale ma molto di più. La tre giorni non si occuperà soltanto di biciclette ma in modo più ampio di spazio

ReaPower, energia elettrica dall’acqua di mare. A Palermo è realtà

ReaPower, energia elettrica dall’acqua di mare. A Palermo è realtà

Acqua e sale. Sono queste le componenti principali che hanno dato vita al progetto ReaPower, coordinato dall’Università di Palermo e realizzato presso le saline Ettore Infersa di Marsala. Il sistema è in grado di produrre elettricità sfruttando i diversi gradienti salini dell’acqua salata e salmastra. ReaPower utilizza la cosiddetta elettrodialisi inversa (in gergo Sgp-Re), e

Torna la Thomas Hardy’s Ale in anteprima alla Milano beer week

Torna la Thomas Hardy’s Ale in anteprima alla Milano beer week

Thomas Hardy’s Ale, una delle birre più leggendarie, è tornato in commercio grazie a un’azienda italiana, Interbrau, che ne ha ripreso la produzione nel Regno Unito. Lunedì 12 settembre, durante la Milano beer week, l’anteprima mondiale: la Thomas Hardy’s Ale Vintage 2015 fa il suo debutto da Baladin Milano. A condurre le degustazioni aperte al pubblico

Apre a Mantova il Festivaletteratura: 20 anni di cultura

Apre a Mantova il Festivaletteratura: 20 anni di cultura

Inizia domenica 4 settembre il Festivaletteratura di Mantova che festeggia i suoi primi 20 anni. 20 anni di passione per i libri, gli autori e le storie. Un appuntamento annuale attesissimo, non solo per chi ama la letteratura, ma per tutti coloro che ritengano basilare il confronto delle idee. Fino a domenica 11 settembre: Mantova

I treni Frecciarossa collegheranno Basilicata e Puglia con Roma

I treni Frecciarossa collegheranno Basilicata e Puglia con Roma

Il treno Frecciarossa potrebbe “sbarcare” al Sud collegando Taranto, Potenza e Salerno con Roma e Milano. Un Frecciarossa è infatti transitato sui binari della Basilicata fermando alla stazione di Grassano, un piccolo comune in provincia di Matera. Questo test potrebbe significare l’intenzione di prolungare una corsa della tratta ad alta velocità da Roma a Napoli

Claude Monet in mostra a Parma, tra ninfee e falesie

Claude Monet in mostra a Parma, tra ninfee e falesie

Mai come in questo caso il filo conduttore di un racconto pittorico coincide con un elemento naturalistico univoco ed immediatamente identificabile, ovvero l’acqua, con tutte le sue infinite rifrazioni luminose. Che sia quella del mare su cui strapiombano le falesie della Normandia o la superficie degli stagni (anch’essi normanni) di Giverny su cui galleggiano le