A Roma ci si sposterà sempre più in bici, lo dicono i dati

A Roma ci si sposterà sempre più in bici, lo dicono i dati

La voglia di pedalare dei ciclisti sta tornando utile alle istituzioni. I tecnici del settore ciclabilità di Roma servizi per la mobilità hanno presentato il primo rapporto che utilizza in maniera aggregata i dati provenienti da eventi come European cycling challenge (Ecc), la gara per ciclisti urbani svoltasi a maggio in 52 città d’Europa, tra

Villa Litta di Lainate è il parco più bello d’Italia

Villa Litta di Lainate è il parco più bello d’Italia

Il parco storico Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate ha vinto il titolo di parco più bello d’Italia, assegnato ogni anno da una giuria di sei esperti impegnata a scegliere tra gli oltre mille partecipanti al concorso, iscritti al network dei Parchi più belli d’Italia. A pochi chilometri da Milano, un gioiello naturalistico e architettonico che riporta

L’arte del ventesimo secolo nei ritratti di Peggy Guggenheim

L’arte del ventesimo secolo nei ritratti di Peggy Guggenheim

Siamo abituati a scorgerne la personalità inconfondibile dietro i musei e le collezioni artistiche di mezzo mondo che recano la sua indelebile impronta, e sulla sua leggenda si sono da sempre affaccendati scrittori, biografi e perfino drammaturghi. Ma l’impronta più quotidiana e domestica di Peggy Guggenheim, l’arcinota ereditiera americana che rivoluzionò la storia dell’arte novecentesca,

Bambini e tosse d’estate. Come curarla con l’omeopatia

Bambini e tosse d’estate. Come curarla con l’omeopatia

Sembra un controsenso, eppure è così: il brusco alternarsi delle temperature che ha caratterizzato l’inizio dell’estate favorisce la comparsa di infezioni alle vie respiratorie. Solo nell’ultima settimana di giugno sono stati circa 70mila gli italiani costretti a letto da sintomi da raffreddamento. Bisogna quindi avere un occhio di riguardo in queste estati dal tempo instabile,