Orticolario 2015, una bellezza che contagia

Orticolario 2015, una bellezza che contagia

Se è vero che “la bellezza salverà il mondo”, come affermava il noto scrittore russo Fëdor Dostoevskij, in che modo questa bellezza potrà influenzare la nostra routine quotidiana, come ne verremo in contatto, in modo concreto, reale, fisico? Proprio il contagio della bellezza è l’argomento della settima edizione di Orticolario, l’evento dedicato al florovivaismo giardinaggio

sponsorizzato da Orticolario
La transumanza rivive a Siena

La transumanza rivive a Siena

Mercoledì 16 settembre il centro storico di Siena sarà attraversato dalla carovana di ‘TransUmando’, evento itinerante che fa rivivere un rito antico di cui in Toscana si ha notizia già dal 1382. La transumanza è la migrazione stagionale di greggi, mandrie e pastori verso pascoli e si effettuava in primavera e in autunno, lungo arterie prestabilite, dette

San Maurizio al Monastero Maggiore, Milano che stupisce

San Maurizio al Monastero Maggiore, Milano che stupisce

Il centro di Milano, per chi sa osservare con attenzione, è ricco di perle. Alcune nascoste, altre accanto a luoghi che conosciamo benissimo, moltissime lungo le strade che percorriamo senza “sentirle” davvero. Siamo in Corso Magenta, accanto al Museo Archeologico (anch’esso da visitare perché ricco e ben strutturato) e a pochi metri dal ben più conosciuto

La pigiatura dell’uva in Alto Adige, il Törggelen.

La pigiatura dell’uva in Alto Adige, il Törggelen.

È un momento magico dell’anno. Ricco di atmosfera, di colori intensi e vitali, anche se gli alberi si spogliano. Il rosso e poi giallo delle foglie cadute colora anche le città più grigie. Se siamo immersi in una natura maestosa poi, lo spettacolo è magnifico. Il luogo è l’Alto Adige, il periodo l’autunno, e qui

Giornate Europee del Patrimonio: cosa visitare in Italia

Giornate Europee del Patrimonio: cosa visitare in Italia

Come ogni anno, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea che intende potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.  È un’occasione straordinaria per i cittadini

A Mantova per il Festivaletteratura

A Mantova per il Festivaletteratura

Lo aspettano in molti a settembre, è il Festivaletteratura di Mantova che dal 1997 coinvolge autori, lettori ed editori attorno al grande mondo delle parole scritte. Un evento che, nato dall’iniziativa spontanea di semplici appassionati, è cresciuto ogni anno di più, diventando ormai il Festival legato alla letteratura più famoso e atteso d’Italia.   Mantova

A Milano la mobilità sostenibile non è mai stata così gustosa

A Milano la mobilità sostenibile non è mai stata così gustosa

Mai provata un’auto elettrica? Non una qualunque… Emissioni zero, un’accelerazione mozzafiato, un’autonomia fino a 160 km, un design visionario. L’auto di domani guidabile oggi. Ecco, fatelo. Provatela una volta e la vostra automobile vi sembrerà la preistoria. Mai sperimentato cosa significhi spostarsi in città nel silenzio, in modo agile e libero da limitazioni, rispettosi dell’ambiente? E

sponsorizzato da BMW
Scegli, cambia e combina la mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre

Scegli, cambia e combina la mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre

La European mobility week quest’anno unisce le forze con la campagna Do the right mix. Il tema di quest’anno infatti ha come slogan Choose. Change. Combine (scegli, cambia, combina). L’invito è alla multimodalità dei mezzi di trasporto, scegliendo l’opzione più intelligente o combinando anche più di una soluzione anziché usare l’auto personale. Un esempio? Usare il mezzo

A seminar la buona pianta arriva a Milano

A seminar la buona pianta arriva a Milano

Appuntamento in città con A seminar la buona pianta, spettacoli, corsi, incontri, letture di racconti inediti, mostre e passeggiate botaniche per riscoprire il rapporto tra l’uomo e la natura. Con tantissimi ospiti.