
Come il tarwi sta migliorando le condizioni di vita delle donne andine
Il tarwi è un legume riscoperto. E grazie ad un progetto di cooperazione migliorerà le condizioni degli abitanti della remota provincia di Huaylas.
Il tarwi è un legume riscoperto. E grazie ad un progetto di cooperazione migliorerà le condizioni degli abitanti della remota provincia di Huaylas.
Torna a Sarzana il Festival della Mente, la dodicesima edizione dell’appuntamento che mette al centro la creatività per tre giorni, il 4,5 e 6 settembre. Una bella occasione per visitare una cittadina che, al confine con Liguria e Toscana, è un grazioso esempio di entrambe le culture e tradizioni. Quest’anno, è importante sottolinearlo,
I numeri rilasciati dal Cnr sono allarmanti: 110 Paesi nel mondo soffrono il degrado del suolo. La lotta alla desertificazione si vince grazie a buone pratiche già testate.
I rappresentati di undici religioni, tra le più seguite al mondo, si sono incontrati a Expo Milano 2015 per parlare e confrontarsi sul tema della nutrizione e della produzione del cibo. Dall’islam all’ebraismo, dalla religione cattolica a quella buddista. L’evento Il cibo dello spirito nella Carta di Milano si è tenuto il primo settembre e
I rappresentati di undici religioni, tra le più seguite al mondo, si incontrano a Expo Milano 2015 per parlare e confrontarsi sul tema della nutrizione e della produzione del cibo. Dall’islam all’ebraismo, dalla religione cattolica a quella buddidsta. L’evento si tiene il primo settembre alle ore 12:00 presso il palco dell’Expo Centre e avrà due
Siamo in Corso Magenta, nel cuore di Milano. Qui il famoso Cenacolo Vinciano, conosciuto da tutti e la meno nota Fondazione Stelline dove in questi giorni è presente una mostra su Leonardo. A pochi passi, proprio di fronte alla Basilica di Santa Maria delle Grazie c’è una sorpresa meravigliosa: la Vigna di Leonardo. La vigna,
Ammirare il raro camoscio appenninico, sentire l’eco dei propri passi nella Grotta di Frasassi o nuotare nell’acqua cristallina ai piedi del Monte Conero. Dal 28 al 30 agosto si celebra il patrimonio naturalistico marchigiano.
Declinare in termini artistico-figurativi il tema istituzionale dell’imminente Expo Milano 2015, ovvero nutrire il pianeta, evoca per immediata associazione di idee l’icona millenaria della Terra come generosa fonte di sostentamento per ogni specie vivente. Non è dunque un caso che uno dei principali appuntamenti culturali della lunga kermesse milanese, prossimamente ospitato dal 26 agosto al 15
A Nuoro, al bel Museo d’Arte della Provincia di Nuoro MAN, è possibile visitare una delle mostre fotografiche più attese e desiderate dagli appassionati di scatti, fino al 18 ottobre: Vivian Maier street photographer. Quest’esposizione racconta la favola, insieme triste e meravigliosa, di un genio assoluto della fotografia, una tata americana di origini francesi che scattava
La Fabbrica del Vapore di Milano, nota per gli eventi mondani, è anche uno dei luoghi ricreativi più attivi nella città. Ma nessuno lo sa.