
Bambini e musei, ecco dove andare
Ecco una selezione dei musei italiani dedicati ai bambini in cui fare esperienza della natura
Ecco una selezione dei musei italiani dedicati ai bambini in cui fare esperienza della natura
Situata in posizione intermedia tra le spiagge adriatiche predilette dagli stranieri, ovvero il litorale romagnolo a nord e la costa salentina a sud, la riviera del Conero schiude uno scenario naturale inconfondibile in cui coesistono colline, boschi, sentieri verdi, città d’arte, insenature rocciose e soprattutto spiagge e fondali marini colorati. Il Monte Conero (572
Tra le esperienze da vivere in estate, al mare, c’è sicuramente quella delle immersioni. Chi è affascinato dall’acqua, lo sarà certamente anche dai fondali e da ciò che nascondono: pesci, coralli e tutto ciò che popola il mare. Non occorre andare nelle zone tropicali per poter vedere queste meraviglie, anche la nostra penisola e le
In bicicletta sembra di assaporare meglio i luoghi, di capirli a pieno. Forse perché i ritmi sono dettati da noi, dalle nostre forze e dal nostro stato d’animo. Per questo consigliamo spesso di visitare le mete di vacanza con questo mezzo. Anche il Salento: meta estiva per eccellenza e di gran moda, ha un sapore
Il sito archeologico “Ponte delle Monache” ripulito dagli pneumatici abbandonati. Da discarica ora torna ad area archeologica. I Pfu saranno riciclati.
Entro il 2020 saranno installati 3 MW di impianti di questo tipo lungo le coste italiane. L’energia rinnovabile dalle onde inizia a mettere radici anche nel nostro Paese.
Steli, corolle, petali, foglie e tralci di fiori non sono solo i ricorrenti motivi ornamentali di tessuti e creazioni sartoriali ma costituiscono da sempre la vera e propria anima, ovvero la principale fonte di ispirazione, di tutta la fiorente industria serica e tessile che dal Settecento ai giorni nostri continua a prosperare sulle rive del lago di Como.
Il borgo marchigiano sostenibile grazie a riqualificazione edilizia, rinnovabili, efficienza energetica. Puntando su ripopolamento, coworking e internet.
Istituzioni, cooperative e aziende cioccolatiere, unite per raggiungere un risultato unico nel suo genere: cacao biologico al posto delle foglie di coca.
La birra ufficiale del Padiglione Italia svela a Expo i numeri del bilancio di sostenibilità. Meno 7500 tonnellate di CO2, mentre aumenta la produzione.