Ad aprile in giro per Perugia in bici elettrica

Ad aprile in giro per Perugia in bici elettrica

Anche Perugia sente l’esigenza, come altre città italiane, di promuovere uno stile di vita che rispetti la salute dei cittadini e dell’ambente e valorizzi il territorio puntando al risparmio delle risorse, così Perugia in Bici elettrica, attraverso l’impiego delle biciclette elettriche a pedalata assistita, vuole incoraggiare tutti a migliorare la propria qualità di vita, promuovendo abitudini più

Arriva nella Capitale la pista ciclabile fai da te

Arriva nella Capitale la pista ciclabile fai da te

Quando le istituzioni latitano ci pensano i cittadini ad autorganizzarsi. Questo è quanto accaduto a Roma con la Pista Ciclabile Popolare di Santa Bibiana, realizzata in un tunnel che passa sotto la ferrovia della Stazione Termini (vedi mappa) e che collega i quartieri Esquilino e San Lorenzo.   Il tunnel di Santa Bibiana è in

Geotermia, a Roma un dibattito senza la voce dei cittadini

Geotermia, a Roma un dibattito senza la voce dei cittadini

Il 31 marzo si tiene a Roma un convegno sulla geotermia dal titolo Speciale geotermia. Il futuro a emissioni zero è già qui. L’intento dovrebbe essere quello di mettere a confronto attivisti per l’ambiente, imprenditori e politici su un argomento che riguarda il futuro di tutti: come fornire energia al nostro paese in modo sostenibile.

La Val di Susa, non solo TAV

La Val di Susa, non solo TAV

L’attenzione sulla Val di Susa è da alcuni anni molto alta: si discute e ci si scontra per difendere tesi opposte che hanno però al centro il territorio, o almeno così dovrebbe essere. La percezione è che tra ideologie e pressioni politiche, questa regione, la sua cultura e la sua gente siano passate in secondo

9 consigli su come scattare fotografie come Steve McCurry

9 consigli su come scattare fotografie come Steve McCurry

La Cooperative of photography (Cooph) ha realizzato un video che svela nove trucchi, nove consigli su come scattare fotografie all’altezza del grande Steve McCurry basandosi su altrettanti capolavori da lui gentilmente concessi. Il fotoreporter americano gode di particolare notorietà in Italia in questo periodo grazie alla mostra Steve McCurry – Oltre lo sguardo che ha

Una “Vacanza facile” per i diversamente abili

Una “Vacanza facile” per i diversamente abili

Il momento delle vacanze porta con sé l’idea di svago, spensieratezza e serenità. Organizzare un viaggio è eccitante, questo se non si hanno problemi. Una fetta di popolazione, silenziosa ma numerosa, deve affrontare ostacoli che ai più non vengono nemmeno in mente. Parliamo delle persone diversamente abili per le quali alcune mete, attività e località

Un luogo insolito a Palermo, solo per chi non ha paura…

Un luogo insolito a Palermo, solo per chi non ha paura…

Dopo esservi fatti affascinare dal Barocco decadente, magari con uno sfincione in mano, nel quartiere Cuba, potrebbe accadere, domandando a un palermitano dove siano le celebri Catacombe, di non ricevere risposta se non un’espressione interrogativa. Guy de Maupassant, Alexandre Dumas e Pindemonte sapevano bene dove fossero: nei sotterranei del Convento dei Cappuccini del XVI secolo.

A Milano il bike sharing si fa elettrico per l’Expo 2015

A Milano il bike sharing si fa elettrico per l’Expo 2015

Con il bike sharing integrato Milano diventa leader mondiale della mobilità ciclabile grazie anche all’evento dell’Expo 2015.  BikeMi, il sistema di condivisione di 3600 biciclette vedrà integrare altre mille bici a pedalata assistita. Ognuna delle 206 stazioni (a cui se ne aggiungeranno altre 70) sarà dotata di entrambi i modelli: si può prendere quella tradizionale

Le Giornate FAI di Primavera: cosa visitare a Milano

Le Giornate FAI di Primavera: cosa visitare a Milano

Il 21 e 22 marzo, sabato e domenica, tornano in tutta Italia le Giornate FAI di Primavera, l’appuntamento che dal 1992 vuol far conoscere e amare ai cittadini i gioielli di cui il nostro paese è ricco.   È l’evento più importante organizzato dal FAI che nell’ultima edizione ha registrato numeri eccezionali: 600.000 visitatori in