Il Sentiero della Pace: 500 km attraverso il Trentino che visse la Grande Guerra

Il Sentiero della Pace: 500 km attraverso il Trentino che visse la Grande Guerra

100 anni fa la Grande Guerra segnò la fine di un’epoca. Il Trentino fu uno dei territori che più profondamente venne travolto da quest’evento mondiale e subì trasformazioni territoriali, di confini e socio-economiche.   Ciò che la storia ci racconta può farlo ancora oggi il territorio: la natura, le montagne, le ex-strade militari, i camminamenti,

Yoshihiro Narisawa e la forza degli ingredienti, nel piatto

Yoshihiro Narisawa e la forza degli ingredienti, nel piatto

Yoshihiro Narisawa è uno chef giapponese, due stelle Michelin. Il suo ristorante a Tokyo è il secondo nella classifica dei 50 migliori in Asia. Ospite a Milano per la rassegna Epicurea, Narisawa ha raccontato a ExpoNet, il magazine di approfondimento su cibo e alimentazione, la sua cucina, in bilico tra sapienza antica e moderne tecnologie.

Il Protocollo di Kyoto compie 10 anni, il bilancio per l’Italia

Il Protocollo di Kyoto compie 10 anni, il bilancio per l’Italia

Quando l’Italia firmò l’accordo per una riduzione delle emissioni di CO2 del 6,5 per cento entro il 2012 rispetto ai livelli del 1990, ci furono opposizioni fortissime soprattutto da parte dei settori più conservatori del nostro comparto industriale. Oggi siamo a meno 20 per cento: era un obiettivo possibile e lo abbiamo anche superato. Questo lo dobbiamo

Javier Zanetti torna in campo a San Siro per Expo 2015

Javier Zanetti torna in campo a San Siro per Expo 2015

Così anche il calcio milanese festeggia l’avvio di Expo 2015, l’Esposizione universale che dal 1 maggio al 31 ottobre a Rho ospita padiglioni, convegni ed eventi legati dal filo conduttore dell’agricoltura sostenibile. Lo fa con un evento pensato da un simbolo di Milano, dello sport e della cultura sportiva, Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter ed Expo

Libertà di stampa, un anno nero per l’Italia

Libertà di stampa, un anno nero per l’Italia

Come da tradizione, Reporter senza frontiere (Reporters without borders) ha pubblicato l’indice sulla libertà di stampa aggiornata al 2015. La classifica prende in considerazione 180 paesi basandosi su diversi criteri, tra cui il pluralismo e l’indipendenza dei mezzi di informazione, il rispetto per la sicurezza e la libertà dei giornalisti e il grado di protezione

La mosca soldato smaltisce i rifiuti organici naturalmente

La mosca soldato smaltisce i rifiuti organici naturalmente

Il corretto smaltimento di rifiuti organici, alimentari è uno degli obiettivi più importanti per una comunità che si vuole definire sostenibile. Ma in natura esiste un piccolo essere vivente che è in grado di offrirci questo servizio a costo zero. È la mosca soldato (Stratiomyidae). L’entomologo Gianumberto Accinelli racconta la sua storia nell’articolo Il famelico

Il Muse di Renzo Piano protagonista della Green Week veneta

Il Muse di Renzo Piano protagonista della Green Week veneta

I suoi contorni spezzati evocano lo stesso profilo frastagliato delle Dolomiti o delle altre  montagne trentine e l’impatto visivo, in termini di armonia paesaggistica, è senz’altro suggestivo. Ma il Muse, ovvero il Museo della Scienza di Trento, progettato da Renzo Piano e aperto al pubblico circa un anno e mezzo fa, si impone innanzitutto come

Se ami la bici, ecco come divertirsi e vincere premi

Se ami la bici, ecco come divertirsi e vincere premi

BtrackB è un progetto promosso dall’Unione europea che rende la mobilità ciclabile un gioco, adatto sia per i ragazzi dai nove ai quindici anni che per le loro famiglie. Un modo per premiare chi decide di usare la bicicletta come mezzo di spostamento. Il nome sta per Bike the Track-Track the Bike e significa pedala