Musei Vaticani a Milano – Tesori tra le nuvole

Musei Vaticani a Milano – Tesori tra le nuvole

Se siete abituati ad alzare gli occhi al cielo e avete in voi ancora abbastanza poesia da domandarvi cosa vi sia dietro le nuvole, una possibile risposta è che tra quei cumuli bianchi e grigi si nascondano tesori dal valore inestimabile. Forse questo non succede dietro tutte le nuvole, ma certamente riguarda quelle che presto

Cos’è successo al cavallo che trainava la “botticella”

Cos’è successo al cavallo che trainava la “botticella”

Si è accasciato a terra in via del Corso a Roma all’incrocio con Piazza Colonna, dove ha sede Palazzo Chigi, il cavallo che trainava la classica “botticella romana”, ovvero una carrozza trainata da un cavallo, solita trasportare i turisti per le vie centrali della capitale.   ©Ansa Una scena che il Messaggero descrive come “drammatica”,

A Milano l’integrazione si fa nelle biblioteche

A Milano l’integrazione si fa nelle biblioteche

Dallo scorso gennaio fino a giugno 2015 alcune biblioteche milanesi hanno aderito all’iniziativa “Incontri ravvicinati – Colmare le distanze, sfatare i pregiudizi: in biblioteca si può“, un progetto che per 18 mesi fa diventare questi luoghi non solo spazi culturali, ma anche di scambio, di incontro, di riflessione.   Le cinque biblioteche del Sistema urbano

Festival della fotografia etica 2014, dal 17 ottobre a Lodi

Festival della fotografia etica 2014, dal 17 ottobre a Lodi

Il 17 ottobre torna a Lodi il Festival della fotografia etica. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, nasce nel 2010 da un’idea del Gruppo fotografico progetto immagine e intende approfondire contenuti di grande rilevanza etica attraverso un ricco programma di mostre di fotoreporter di livello internazionale e l’organizzazione di dibattiti, incontri, workshop, letture portfolio, videoproiezioni e numerosi