
Elezioni politiche 2022. Le proposte dei partiti sulla tutela degli animali
La crisi climatica ed economica dipendono anche dallo sfruttamento degli animali. Proteggerli è un beneficio per tutti gli esseri viventi e per il Pianeta.
La crisi climatica ed economica dipendono anche dallo sfruttamento degli animali. Proteggerli è un beneficio per tutti gli esseri viventi e per il Pianeta.
La legge elettorale e la situazione politica attuali potrebbero garantire al centrodestra i due terzi dei seggi in Parlamento.
Un tour in Friuli Venezia Giulia alla scoperta delle diverse anime di una regione per alcuni versi ancora misteriosa per gli stessi italiani.
Elezioni politiche 2022: quando e come si vota, quanti parlamentari si eleggono, come funziona la legge elettorale e come fare se si è all’estero.
Secondo Legambiente, da gennaio a luglio in Italia ci sono stati 132 eventi climatici estremi, il numero più alto degli ultimi 10 anni.
Sono dieci le regioni d’Italia colpite da acquazzoni e trombe d’aria. Continuiamo a chiamarlo maltempo ma siamo di fronte a eventi meteo estremi.
Il caldo e la siccità che hanno colpito l’Italia nel 2022 non hanno nulla di usuale. È quanto emerge dai dati del Consiglio nazionale delle ricerche.
Dal primo gennaio in Italia è vietato allevare animali per la loro pelliccia. Tuttavia, 5.700 visoni sono ancora detenuti negli stabilimenti chiusi.
Per la produzione di olio spagnola e italiana si stima un calo dal 20 al 30 per cento. Anche i cereali sono a rischio e si attende il grano dall’Ucraina.
Dal rapporto Ispra 2021 emerge che le città italiane occupano troppo suolo naturale col cemento, con gravi conseguenze relative al degrado del territorio.