
L’orsa Daniza è morta. Sconcerto in tutta la rete
Fatale è stata la dose di anestetico utilizzata per la cattura. Liberato invece uno dei cuccioli. La rete a questo punto insorge.
Fatale è stata la dose di anestetico utilizzata per la cattura. Liberato invece uno dei cuccioli. La rete a questo punto insorge.
L’appuntamento più atteso per gli amanti della fotografia e della natura è arrivato anche quest’anno. L’associazione culturale Radicediunopercento porta al Museo Minguzzi di Milano la tappa milanese del tour della 49esima edizione della mostra Wildlife photographer of the year. Tutti i giorni, dal 19 settembre al 26 ottobre, sarà possibile ammirare le foto di natura che
Durante la settimana della mobilità sostenibile, che si tiene dal 16 al 22 settembre, tanti saranno gli eventi dedicati e le occasioni di incontro e di dibattito. Uno di questi è sicuramente il 1° Congresso nazionale del green procurement e della mobilità sostenibile, organizzato da Procurement Channel con il supporto di Cisalpina Tours. L’incontro,
Il Green Drop Award premierà il film che più si sarà distinto per tematiche ambientali. Una miniguida svela come riconoscere quanto “eco” è una pellicola.
Il Trentino dichiara di voler catturare l’orsa “pericolosa” che ha aggredito un uomo e non abbatterla, continuano le proteste degli ambientalisti.
Il 9 settembre 2003 sono al Bottom Line di New York per annunciare la loro reunion. Loro sono Simon & Garfunkel. Tour americano per i due in ventotto città tra ottobre e dicembre e poi un greatest hits. Visto il successo ottenuto dalla prima serie di concerti, decidono di proseguire negli States e di affacciarsi
Una delle regioni più ricche di storia, cultura e natura d’Italia, lancia un progetto per diventare la meta preferita da tutti gli ecoturisti.
Ville, palazzi, castelli. Un patrimonio culturale immenso che raccoglie i fasti e la memoria del nostro Paese. Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) fin dal 1975, tenta di salvare le bellezze d’Italia, Paese che conta il maggior numero di beni riconosciuti dall’Unesco. Impossibile elencarli tutti, più semplice visitarne alcuni. Ecco allora un elenco di ville e
La TBB nasce nel 1974 quando Fabio Treves decide di divulgare i valori del blues, la sua storia e i suoi grandi interpreti, viaggiando in lungo e in largo per l’Italia e per il mondo. I concerti della band sono un viaggio nella storia di questa musica, dai primi canti di lavoro a quello arcaico
Non è New York o Los Angeles. Nemmeno Londra o Parigi. È Milano la città più trafficata in Europa e Nord America, secondo l’indice Inrix Traffic Scorecard, che ogni anno stila la classifica delle 25 città più trafficate. Al secondo posto Bruxelles, mentre Roma si posiziona al ventiduesimo posto. Per quanto riguarda gli Stati, l’Italia