
Spiagge italiane. Le migliori e le peggiori
Quali sono le spiagge migliori e peggiori d’Italia? Una panoramica sullo stato di salute dei lidi e delle coste del Belpaese.
Quali sono le spiagge migliori e peggiori d’Italia? Una panoramica sullo stato di salute dei lidi e delle coste del Belpaese.
L’alta società inglese apprese il linguaggio formale dei fiori da scrittori come Aubry de la Mottraye e Lady Mary Wortley Montagu
Domenica 10 si svolge la quarta edizione del Cammino dell’Alleanza, iniziativa alla riscoperta di vecchi sentieri e percorsi panoramici del nostro Paese.
Nel 2000 Milano ha firmato la Carta di Aarlborg per avviare il processo dell’Agenda21, un percorso ideato nel summit per l’ambiente del 1992 a Rio del Janeiro, che in diverse tappe porta a un miglioramento dell’ambiente cittadino.
L’impianto, situato all’interno della Tecnocity – Bicocca, è stato realizzato nell’ambito del “Progetto Bicocca” e consentirà di fare “il pieno” di idrogeno agli autobus e alle auto che circoleranno a Milano. Il tutto ha richiesto uno sforzo economico di 400 mila euro. Il distributore viene inaugurato a distanza di meno di due anni dal via
Come affrontare il viaggio verso la meta delle vacanze con un cane o un gatto a bordo? Pronte le prime aree attrezzate per la sosta degli animali domestici in viaggio.
Nasce a Modena la city car a idrogeno. Si chiamerà BluCar, avrà un’autonomia di circa 50 chilometri, una velocità di 45 chilometri all’ora, una potenza di 7 kw, un peso di 650 chili. Dotata di fuel cell e batterie al sale ecologiche, senza acidi, sarà alimentata da una bombola di idrogeno. La carrozzeria e il
Turismo strumento per lo sviluppo sostenibile e come attività economica produttiva volta ad alleviare la povertà nei Paesi del Sud del Mondo”.
Corto Maltese è un personaggio creato da Hugo Pratt, veneziano, che non ha mai fatto mistero di considerare Venezia il centro del mondo.
Il nome proviene dal ministro della cultura Giuliano Urbani del partito “Forza Italia con la cultura non ha mai avuto niente a che fare l’Italia in malora