
La Val Cannobina: fra Verbano, Ossola e Ticino
Val Cannobina, viverla e risalire fino all’osservatorio panoramico del Monte Torriggia passando per Monte Vecchio, con una camminata di circa 3,15 ore.
Val Cannobina, viverla e risalire fino all’osservatorio panoramico del Monte Torriggia passando per Monte Vecchio, con una camminata di circa 3,15 ore.
Il nostro spirito quando entra in contatto con la natura viene colmato dai colori e dalle immagini, disposte come i colori su una tela di un pittore.
Misteriose e bellissime formazioni si creano nel giro di una notte in campi di grano, soprattutto in Inghilterra. Truffe o messaggi extraterrestri?
Un gruppo di giovani creative realizza luci, gioielli, mobili e ambientazioni. Il recupero, la valorizzazione di processi lavorativi inusuali e l’impiego, a volte ironico, di materiali non conformistici sono i caratteri principali della loro ricerca.
La prima è promossa dal CTNM, Consorzio Trasporti Nord Milano e si chiama “Auto+”. Il settore d’azione sono i Comuni di Cesano Maderno, Desio e Monza in provincia di Milano. Il servizio si rivolge a chi non percorre più di 10 mila Km l’anno e vuole essere libero da assicurazione, bollo, manutenzione, revisioni… Il meccanismo
Rudolph Steiner, il fondatore dell’antroposofia, ha lasciato con il “Goetheanum” un esempio concreto della sua idea sull’architettura
Monte San Martino, una proposta di itinerario da percorrere anche in mountain bike risalendo un dislivello di circa 500 metri vicino a milano
Il processo di ricerca progettuale dell’architetto giapponese Toyo Ito risulta evidente nella sua opera più significativa: la Mediateca di Sendai
L’artista Daniel Spoerri compra una vecchia casa con 15 ettari di terreno. e la trasforma in oasi di cultura, Arte, natura e cibo sono al centro di tutto.
Un semplice itinerario rivolto a chi vuole concedersi una escursione tra la natura e il sole.