
I templari di Sermoneta
A Sermoneta in provincia di Latina il magico “palindromo del Sator” in un luogo ricco di storia in cui si respira ancora la presenza di misteriosi cavalieri
A Sermoneta in provincia di Latina il magico “palindromo del Sator” in un luogo ricco di storia in cui si respira ancora la presenza di misteriosi cavalieri
Il primo, chiamato Dolmen Chianca, lo si incontra in provincia di Bari, lungo la strada che da Bisceglie porta a Corato.
Ad Ariccia, a sud est di Roma, zona conosciuta per le sue origini vulcaniche, Un tratto della statale sfida le leggi di gravità con una salita in discesa!
LifeGate ha voluto approfondire, con un’intervista a Myoen Raja responsabile della Scuola Zen Shiatsu del monastero Il Cerchio di Milano.
Il Monastero è ubicato nella suggestiva zona dei Navigli e offre a chiunque l’opportunità di partecipare alle discipline che vi si praticano quotidianamente
Parte a Modena il Congresso Mondiale Ifoam dell’agricoltura biologica in corso dal 18 al 20 giugno. Oltre 1500 partecipanti approfondiranno i temi del biologico.
È l’aroma acre a rendere l’aceto così gettonato in cucina: la radice “ac” sta per pungente. Quando si dice aceto, i più intendono il liquido ricavato dalla fermentazione del vino e dei vinelli ad opera dei batteri aerobi. Solo negli ultimi decenni, con l’affermarsi dell’alimentazione naturale, i consumatori hanno cominciato a conoscere Tipologie di aceto
Esistono più di cinquemila varietà di pere. In Italia abbiamo anche l’Igp “pera dell’Emilia Romagna” (Abate Fetel, Decana del comizio, Conference Kaiser, William e William Rossa), che cresce nelle province di Modena, Ferrara, Bologna, Reggio Emilia e Ravenna. Di stagione adesso sono l’Abate, polpa dolce e forma allungata, la Kaiser, polpa bianca e profumata, buccia
Vigne, ulivi e ciliegi da anni coltivati secondo il metodo dell’agricoltura biologica, terre da anni teatro di tante iniziative di solidarietà e progetti di cooperazione con il Sud del mondo. Un palazzo da ‘montagna incantata’ (è un ex sanatorio), una villa e un parco secolare che giacciono in stato di completo abbandono… Un anno fa,
Biocarburanti a Milano . Il Gruppo Tamoil Italia, ha sul mercato il gasolio G-2005. Questo gasolio, con un contenuto di zolfo inferiore a 50 p.p.m. (parti per milione) – sette volte più basso del contenuto di zolfo del gasolio normalmente venduto – riduce l’emissione di composti di zolfo e al contempo garantisce la stessa efficienza