
La biennale di land art tra le Dolomiti, dove le opere si raggiungono solo a piedi
10 opere d’arte in val Badia danno vita a un progetto innovativo di arte green e glocal: è la biennale Smach. Stupitevi sino al 12 settembre.
10 opere d’arte in val Badia danno vita a un progetto innovativo di arte green e glocal: è la biennale Smach. Stupitevi sino al 12 settembre.
L’Italia guida e ospita nella capitale la prima riunione ministeriale cultura del G20. Il tema? “La cultura unisce il mondo”.
Un Report di Google fotografa lo stato della mobilità nel nostro paese, che cresce in Calabria e in Sardegna e riparte con fatica nel Lazio e in Lombardia.
Un tour nell’isola tra le Saline di Trapani, il borgo di Erice, il Parco archeologico di Segesta. Un territorio ricco di storia ma anche di contraddizioni.
We are humans è il tema dell’undicesima edizione del festival fotografico che nelle location suggestive di Cortona ci smuove e commuove con la mera realtà.
Oltre mille emendamenti e una maggioranza sempre in bilico: il ddl Zan è stato ufficialmente rimandato a dopo l’estate.
Spinte dal grande desiderio di libertà, sono sempre in aumento anche nel nostro paese le donne che decidono di viaggiare da sole. Che accortezze seguire? Una sola: non avere paura.
È uscito l’ultimo rapporto Zoomafia di Lav che sottolinea come le denunce di reati nei confronti degli animali siano diminuite, ma non i maltrattamenti.
Un paradiso di biodiversità, un mix armonioso di spiagge paradisiache e di incantevoli zone premontane da scoprire per vivere la vera natura dell’isola.
Scoprire un territorio dal mare è un’esperienza unica che permette di vivere a pieno il senso di libertà. Salpiamo alla volta delle coste toscane e delle sue isole in barca a vela.