
Questo Pniec è il piano per la transizione energetica di cui avevamo bisogno?
L’1 luglio il governo ha consegnato il nuovo Piano nazionale integrato energia e clima. Purtroppo però non rappresenta la realtà che servirebbe all’Italia.
L’1 luglio il governo ha consegnato il nuovo Piano nazionale integrato energia e clima. Purtroppo però non rappresenta la realtà che servirebbe all’Italia.
C’è chi grida al “golpe” perché a rischio l’autonomia della Sardegna. Altri sperano in un progetto condiviso per il bene del territorio.
La denuncia della Lipu: “cicche di sigarette, bottiglie di plastica e vetro”. Uno scempio su cui sta indagando la finanza. L’Isola delle Femmine è riserva naturale dal 1997.
I lavori sono stati inaugurati l’11 giugno 2024 e si concluderanno nel 2026. Sarà la più grande fabbrica italiana di idrogeno verde.
Il marchio Dr farà ricorso contro la multa da 6 milioni di euro in quanto sostiene di non aver mai dichiarato che i suoi veicoli fossero completamente prodotti in Italia.
In Italia ci sono sempre più comunità energetiche il cui fine non è solo ambientale, ma anche sociale. Ne abbiamo raccolte alcune.
Prima il Piano Mattei, ora il G7. Il governo italiano è accusato di non coinvolgere gli africani che dice di voler aiutare.
Condannato dalla corte dei Conti l’ex direttore generale della Sanità della Regione Lombardia che impedì di interrompere i trattamenti di Eluana Englaro.
Camminare (o pedalare) a passo lento tra natura e luoghi storici alla ricerca del silenzio. Si può in Umbria con il Cammino dei borghi silenti.
Quando sensi ed emozioni uniscono etica, inclusione e sostenibilità.