
Coronavirus, divieto di spostamenti e restrizioni estese a tutta Italia fino al 3 aprile
Il capo del governo Giuseppe Conte ha spiegato che a partire dal 10 marzo scatta il divieto di spostamenti in tutta Italia a causa del coronavirus.
Il capo del governo Giuseppe Conte ha spiegato che a partire dal 10 marzo scatta il divieto di spostamenti in tutta Italia a causa del coronavirus.
A causa del sovraffollamento, in caso di contagio da coronavirus nelle carceri, la situazione diventerebbe ingestibile. Intanto, si moltiplicano le rivolte.
Il governo ha approvato un decreto legge che dispone misure drastiche per tentare di limitare la diffusione del coronavirus. Ecco cosa prevede.
La corte d’appello di Brescia ha assolto tutte le persone che nel 2012 parteciparono alla liberazione dei cani detenuti nel terribile allevamento di Montichiari.
L’Asvis analizza l’impatto della legge di bilancio 2020 sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: norma promossa ma con alcune riserve.
Dopo Cina e Corea del Sud, è in Italia che si trova la maggior parte delle persone che hanno contratto il Covid-19. Per evitare di diffondere il nuovo coronavirus, molti paesi del mondo hanno vietato l’ingresso agli italiani oppure li obbligano a sottoporsi a controlli severi. Scopriamo come viaggiare sicuri secondo la Farnesina.
Tutti gli aggiornamenti sull’epidemia del nuovo coronavirus in Italia e nel mondo. Martedì 25 febbraio il bilancio è di 11 morti e 322 contagi.
Un’analisi del disastro nucleare di Chernobyl, arricchita dalle storie di chi ha trovato una seconda patria nel nostro paese. Tutto questo è Chernobyl Italia, l’ultimo libro di Stefania Divertito.
Il governo ha presentato un ambizioso Piano per il Sud Italia, puntando su istruzione e sostenibilità, e legando gli obiettivi a quelli dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Un gruppo di associazioni ha lanciato la campagna Giudizio universale. Obiettivo: costringere l’Italia ad agire per salvare il clima.