
Temperature record e eventi estremi. Il rapporto Ispra 2018 sul clima in Italia
L’Ispra ha pubblicato il rapporto annuale sulla situazione del clima in Italia. La temperatura media è stata di 1,71 gradi superiore rispetto alla media.
L’Ispra ha pubblicato il rapporto annuale sulla situazione del clima in Italia. La temperatura media è stata di 1,71 gradi superiore rispetto alla media.
È possibile firmare una petizione per chiedere all’amministrazione della capitale di proclamare l’emergenza climatica e ambientale, in vista della pre-Cop che l’Italia ospiterà.
Spagna, Francia, Svizzera, Italia settentrionale. Un’ondata di caldo straordinaria sta colpendo l’Europa: “Senza precedenti per un mese di giugno”.
I governi di Roma e Londra hanno reso noto un accordo di partnership. La Cop 26 si terrà nel Regno Unito, mentre gli eventi preparatori in Italia.
Po grande e Alpi Giulie sono stati dichiarati Riserve della biosfera dall’Unesco. Il numero di siti italiani tutelati sale così a 19.
Bologna ha ospitato la prima Conferenza annuale sulle previsioni meteorologiche e climatiche, candidandosi a capitale del clima in Italia.
In Trentino Alto Adige si svolge un festival che racchiude musica d’autore, trekking e atmosfere sognanti. Imperdibile per chi ama l’armonia in ogni sua forma. I suoni delle Dolomiti si tiene dal 28 giugno al 15 settembre, ecco gli eventi in programma.
È stato rinvenuto in Calabria, nel comune di Brancaleone, il primo nido italiano di Caretta caretta della stagione.
Si torna a parlare di una prospettiva di crescita sostenuta per il comparto delle rinnovabili in Italia, soprattutto per il fotovoltaico e l’eolico. Ma non è tutto oro quello che luccica.
Visitare zone delle città popolate da “nuovi italiani” guidati da accompagnatrici (spesso sono donne) che le vivono ogni giorno. Una forma di turismo responsabile, Migrantour, per comprendere il valore del multiculturalismo.