
In Lombardia arriva il catasto dei sentieri
Una bella novità per chi va in montagna: 13 mila chilometri di percorsi in Lombardia verranno classificati grazie a un catasto dei sentieri. Stanziati inoltre fondi per riqualificarli.
Una bella novità per chi va in montagna: 13 mila chilometri di percorsi in Lombardia verranno classificati grazie a un catasto dei sentieri. Stanziati inoltre fondi per riqualificarli.
La Trans Adriatic Pipeline è un investimento non soltanto poco lungimirante per l’ambiente, ma anche rischioso per le banche, secondo un rapporto di Counter Balance.
Voluta dal visionario artista russo Alexander Ponomarev, ingegnere nautico di formazione e sommergibilista, Antarctic biennale è la prima biennale d’arte itinerante che si terrà in Antartide. Non avrà pubblico e ospiterà su una nave in movimento un gruppo di artisti, architetti, scrittori, scienziati e visionari della tecnologia con l’obiettivo di promuovere nuovi percorsi artistici e progetti sostenibili. Si
Al museo Ara Pacis di Roma è possibile fare visite indipendenti e coinvolgenti anche si soffre di problemi di vista, grazie alle nuove tecnologie di localizzazione.
Sono i 10 angoli del nostro paese che gli italiani amano di più: ecco i risultati de “I luoghi del cuore 2017”. Un viaggio nell’Italia che va valorizzata e protetta.
Un’inchiesta dell’associazione Animal Equality ha documentato gravi infrazioni ai danni degli animali che mettono anche a rischio la salute dei consumatori. Denunciato l’allevamento per maltrattamento animale.
Per quanto avvezzo ai primati e al culto feticistico di una vera celebrità, neppure Pablo Picasso in persona, tanto megalomane quanto potrebbe permettersi di esserlo uno Zeus dell’Olimpo dell’arte, avrebbe forse mai osato pronosticare nulla di simile: ritrovarsi ad essere, a poco più di 40 anni dalla sua morte, l’artista prescelto per testare, attraverso uno
Il progetto Bee hotel Mantova nasce dalla volontà di realizzare in zone verdi cittadine arredi urbani per ospitare le api, in modo anche da educare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della loro salvaguardia. Dietro il progetto c’è l’Associazione apicoltori Mantova che ha voluto sperimentare insieme a Realizzatori di idee, azienda produttrice di arredi per pubblici esercizi, un modo
Enrico Marone è l’editore e capo redattore della rivista Vivere Sostenibile Alto Piemonte: in questa intervista, ci racconta le novità che presenterà a Fa’ la cosa giusta! Tra queste, anche la partnership con LifeGate Energy.
La fotografia sociale di Letizia Battaglia racconta l’Italia con sincerità e crudezza, emozionando e facendo riflettere. Al MAXXI di Roma una retrospettiva magnifica.