Future city, le foto della città del futuro di Roberto Polillo in mostra a Milano

Future city, le foto della città del futuro di Roberto Polillo in mostra a Milano

Come sarà la città del futuro? Future city è la mostra fotografica di Roberto Polillo che esplora uno scenario possibile cogliendo le caratteristiche della città di domani attraverso uno sguardo approfondito rivolto alle metropoli di oggi. La mostra che si tiene dal 27 febbraio all’11 settembre è alla Bocconi art gallery (Bag), lo spazio espositivo dell’Università Bocconi di Milano dedicato alla fotografia e all’arte contemporanea.

Nasce a Milano l’Osservatorio Prada per la fotografia

Nasce a Milano l’Osservatorio Prada per la fotografia

Parquet a spina di pesce, travi a vista, enormi vetrate con incomparabile colpo d’occhio sui ghirigori di vetro e ferro disegnati dalle cupole della Galleria Vittorio Emanuele II, e ovviamente un vortice di scatti fotografici di vario formato e provenienza. Non poteva che esordire così, all’insegna della raffinatezza architettonica e del minimalismo contemporaneo, la nuova

Tom Regan e i diritti animali

Tom Regan e i diritti animali

Anch’io odio le gabbie. Tutto ciò che è in gabbia, soffre. Se ci si fa caso, ovunque ci sia una gabbia, è in atto qualcosa di inumano, o di crudele, o di innaturale. Che sia tortura medievale, esperimenti scientifici, allevamento di visoni per farne pellicce, di vitelli per farne bistecchine anemiche. L’ultimo libro di Tom

Artico, ultima frontiera. Summit on climate change

Artico, ultima frontiera. Summit on climate change

Il 6 marzo, a Venezia, si parla di cambiamenti climatici. Si tratterà di un vero e proprio “Summit on climate change”, un momento per parlare degli effetti del riscaldamento globale sugli ecosistemi e del ruolo della politica internazionale per arginare i rischi. Il convegno è uno degli eventi collaterali di Artico, ultima frontiera, la mostra

Continuiamo a far fumare 300 sigarette al giorno agli animali

Continuiamo a far fumare 300 sigarette al giorno agli animali

Ed ecco la proroga degli inutilissimi esperimenti sugli animali di alcol, droghe e tabacco. In discussione al Senato, i senatori di cui a seguire elenchiamo i nomi e i cognomi hanno votato sì, dicendo: continuiamo a far fumare 300 sigarette al giorno a cani, gatti, topi e conigli. Continuiamo a fare esperimenti vecchissimi e inutili, deprecabili, insulsi,