
Sostenibilità e cambiamento al Teatro Sociale di Como
Tornano gli incontri aperti al pubblico del Teatro Sociale di Como. Si ricomincia il 16 febbraio, con Sostenibilità e cambiamento.
Tornano gli incontri aperti al pubblico del Teatro Sociale di Como. Si ricomincia il 16 febbraio, con Sostenibilità e cambiamento.
A Padova, all’interno dello storico Orto botanico, esiste un Giardino della biodiversità, un paradiso con 1300 specie di piante. Un viaggio tra la vegetazione del Pianeta.
Prima vittoria per il lupo italiano. Il responso politico sul piano di gestione del lupo che ne autorizza l’abbattimento, è stato rinviato.
È una delle mostre più attese del 2017: Keith Haring about art sarà a Palazzo Reale di Milano dal 21 febbraio con 110 opere. Uno stile inconfondibile quello dell’artista pop americano, in grado di veicolare con apparente semplicità temi sociali e politici profondi a lui molto cari.
Sfruttare il teatro come agente di trasformazione di una realtà senza voce, quella dei detenuti di Opera. Il loro racconto in questo video.
Da un lato, famiglie e aziende schiacciate dai debiti, che li mettono profondamente in difficoltà a livello finanziario, umano e psicologico. Dall’altro lato i loro creditori, che chiedono di riavere indietro le somme a cui hanno diritto. Innumerevoli le situazioni del genere, in Italia e non solo. Il risultato? Troppo spesso le società di recupero
Miracoli del traffico delle zone centrali e di una rete stradale non ottimizzata per un flusso automobilistico di una metropoli: a Roma la bicicletta sta diventando sempre più competitiva, a livello di tempi, sia rispetto al trasporto pubblico che alle macchine. A Roma la bicicletta più veloce dell’automobile, il test Il giornalista Sergio Rizzo ha
C’è paura e sconforto nelle terre del centro Italia colpite dal sisma, dove la terra la scorsa settimana è tornata a tremare, e dove la neve continua a scendere ricoprendo tutto ciò che trova. L’emergenza maltempo ha complicato ancor di più una situazione già difficile e precaria con case, ma anche stalle, macchinari, punti vendita
L’Argentina è una delle terre che più ci ha regalato reperti e fossili degli antichi abitanti della Terra, i dinosauri. E oggi, fino al 26 febbraio, a Padova presso l’auditorium del Centro culturale Altinate San Gaetano, sono in mostra molti di questi reperti, perfettamente ricostruiti, in alcuni casi in tutta la loro interezza. La mostra
Fino al 26 febbraio il percorso espositivo curato da Anna Lo Bianco evidenzia i molteplici legami tra Rubens e l’ambiente artistico italiano, oltre al suo determinante contributo alla nascita del Barocco europeo.