L’inquinamento acustico è una costante delle città italiane

L’inquinamento acustico è una costante delle città italiane

La maggioranza delle medie e grandi città italiane ha diversi elementi in comune: la storia, i paesaggi, il patrimonio culturale e l’autenticità. Ma, purtroppo, anche il rumore. Sappiamo che l’inquinamento atmosferico è una costante per le nostre città, inverno dopo inverno sentiamo parlare di concentrazioni allarmanti di polveri sottili, dei superamenti dei limiti di legge

Anche il rubinetto si mette il braccialetto

Anche il rubinetto si mette il braccialetto

Un braccialetto azzurro di gomma è il promemoria che i bambini indosseranno e useranno per ricordarci di non sprecare acqua. Lo scopo della nuova campagna è stimolare il cambiamento spontaneo e permanente di abitudini. Un piccolo gesto quotidiano d’igiene personale può contribuire ad arginare un problema preoccupante come lo spreco di acqua dolce, risorsa limitata

Ecogiustizia è fatta. I risultati dei primi mesi della legge contro i reati ambientali

Ecogiustizia è fatta. I risultati dei primi mesi della legge contro i reati ambientali

L’Italia ha bisogno di buone leggi a tutela e valorizzazione dell’ambiente, anche perché, quando vengono approvate, sono i fatti a dimostrarne l’efficacia. È quello che sta accadendo con la legge sugli ecoreati (L. n. 68 del 2015), che ha introdotto nel codice penale i delitti contro l’ambiente, per la quale Legambiente si è fortemente battuta per ventuno

a cura di Legambiente