![Cani e gatti abbandonati, cosa prevedono le nuove sanzioni per contrastare il fenomeno](https://cdn.lifegate.it/o1xP3orhZ83ysWxqG_5ou4Nz5ik=/200x133/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2024/07/abbandona-animali.jpg)
Cani e gatti abbandonati, cosa prevedono le nuove sanzioni per contrastare il fenomeno
Nel nuovo Codice della strada sono presenti pene più severe per chi abbandona gli animali, come cani e gatti: multe, ritiro patente e persino il carcere.
Nel nuovo Codice della strada sono presenti pene più severe per chi abbandona gli animali, come cani e gatti: multe, ritiro patente e persino il carcere.
La legge italiana sulla detenzione degli animali esotici presentava alcune palesi incongruenze. Ora, in dirittura d’arrivo, sembra essere nettamente migliorata.
I cani alla catena sono ancora una triste consuetudine in molte regioni italiane. E le leggi, anche se ci sono, sono spesso manchevoli o poco efficaci.
Unione europea e Regno Unito hanno raggiunto un accordo commerciale, ma gli effetti della Brexit sulle politiche ambientali britanniche restano poco chiari.
L’Asvis analizza l’impatto della legge di bilancio 2020 sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: norma promossa ma con alcune riserve.
In Puglia è stato approvato un disegno di legge all’avanguardia per la tutela dei diritti animali e il controllo del randagismo.
Fine vita e cannabis, violenze negli ospedali ed economia verde. E ancora “capitale di cittadinanza” e acqua pubblica. Le leggi che ci aspettiamo nel 2020.
La squadra del nuovo governo, il Conte bis, è pronta. Chi sono i ministri dell’esecutivo che oggi ha giurato al Quirinale di fronte al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Con l’approvazione del decreto sicurezza bis, le navi che sbarcheranno in Italia nonostante il divieto del ministero saranno confiscate e multate fino a un milione di euro. Pene inasprite anche per le violenze negli stadi e nelle manifestazioni. Il richiamo di Mattarella: “Prestare soccorso ai naufraghi è un dovere”.
Dal primo gennaio i californiani possono liberamente scegliere tra M, F o X sui propri documenti, senza bisogno di presentare un certificato medico.