
In Myanmar non si potranno più tagliare alberi fino al 2017
La nuova legge voluta per impedire il taglio indiscriminato delle foreste del paese. Per il teak, il divieto sarà di 10 anni.
La nuova legge voluta per impedire il taglio indiscriminato delle foreste del paese. Per il teak, il divieto sarà di 10 anni.
La durata degli oggetti nel tempo, avere una loro lunga vita è uno dei valori importanti per un design che vuole essere sostenibile. I materiali, le tecniche di manifattura, la relazione tra forma e funzione, l’empatia con l’oggetto utilizzato sono tutti elementi che contribuiscono a creare armonia. Un esempio virtuoso in questo senso è quello
Questa marmellata di more è resa speciale dall’aggiunta dell’alloro, che le dona un gusto unico
Sabato 23 aprile si inaugura la Cattedrale vegetale di Giuliano Mauri a Lodi, la sua città. 108 colonne che guideranno la crescita di altrettanti alberi. Una meraviglia dell’uomo in armonia con la natura da non perdere.
È il lato oscuro del commercio del legname e dei prodotti cellulosici. Un affare che oscilla tra i 30 e i 100 miliardi di euro ogni anno e che finisce per finanziare la criminalità organizzata. Un traffico secondo solo al commercio della droga. Deforestazione, incendi dolosi, gestione illecita del legname: i numeri che
La società statunitense, in occasione della pubblicazione del rapporto di sostenibilità, si è impegnata ad utilizzare solo carta certificata entro il 2020.
Quale periodo migliore dell’estate per passare più tempo all’aperto con tutta la famiglia, sfruttando i pomeriggi infiniti e qualche ora libera in più? Ecco qualche idea per divertirsi (e riposarsi) insieme ai propri figli a contatto con la natura. Attività estive per i bambini: lo stagno in giardino In inglese si chiama “mini pond”, letteralmente “piccolo
Non solo mare: acque azzurre, spiagge e divertimenti si possono trovare anche al lago. Eccone cinque per le vostre vacanze estive tra natura, sport, musica, arte ed eventi enogastronomici. Da raggiungere con mezzi sostenibili.
Una sala affollata e un pubblico attento hanno contraddistinto la tappa catanese del tour presentazione del Report di sostenibilità Ikea. Alessia Grasso, la giovane responsabile per le questioni ambientali e sociali del negozio di Catania, ha dato il numero dei pannelli fotovoltaici installati sul tetto e nel parcheggio del negozio: ben 13.273. Inoltre nella sede
La Cambogia ha istituito una nuova area protetta di 65mila ettari. La zona è considerata un hotspot importante per molti animali minacciati come l’ibis gigante e il leopardo nebuoloso.