
Conai. 8 imballaggi su 10 vengono differenziati e recuperati
Resi noti i dati relativi alla raccolta differenziata degli imballaggi. Solo con l’acciaio recuperato sarebbe possibile costruire 665 Frecciarossa.
Resi noti i dati relativi alla raccolta differenziata degli imballaggi. Solo con l’acciaio recuperato sarebbe possibile costruire 665 Frecciarossa.
Quando tocchiamo qualsiasi oggetto di uso quotidiano, la cui superficie sia abbastanza sottile da risuonare, produciamo delle vibrazioni. Oggi queste vibrazioni, grazie a un’invenzione italiana, possono essere catturate da chiunque per diventare le note di una canzone, rivoluzionando così il processo di creazione musicale. Mogees (acronimo di Modal Gestural Surface) è un piccolo sensore che,
Dopo essere stato per lunghi decenni più popolare all’estero che in Italia, il metodo Montessori sembra essere tornato in auge anche nella terra natale della celebre pedagogista. Complice anche il contributo del web, che pullula di blog, forum e gruppi a tema (non del tutto immuni da semplificazioni eccessive e fraintendimenti) l’approccio suggerito da Maria
Design, materiali, energie rinnovabili. La sfida di Expo Milano 2015 era di ridurre l’impatto sull’ambiente. Ecco chi è stato premiato.
L’uomo, attivista impegnato nella difesa delle foreste del Madagascar, era stato incarcerato per aver diffamato due commercianti di legname.
Banksy ha dichiarato che la legna e gli infissi di Dismaland, chiuso il 27 settembre, verranno trasferiti al campo profughi Jungle, la giungla, nei pressi di Calais, in Francia. Nel campo si trovano circa cinquemila persone fuggite da paesi inclusi la Siria, la Libia e l’Eritrea. Molti arrivano a Calais per tentare di raggiungere la
Una radura situata nella foresta di Võru in Estonia è stata trasformata in un luogo di ascolto, rilassamento e meditazione. Grazie all’impegno della comunità locale, un gruppo di studenti di architettura sostenuti dall’accademia estone delle Arti ha costruito e installato tre megafoni giganti in legno. Queste strutture dalle forme coniche, chiamate “ruup”, misurano tre metri
Tecniche di guerriglia e tecnologia, la tribù Ka’apor ha deciso di agire in prima linea per fermare il disboscamento illegale del suo territorio.
Viaggiare non vuol dire solo seguire gli itinerari classici proposti dalle guide. Significa anche conoscere altre realtà, scoprire nuove culture e modi di vivere ma anche pietanze, tradizioni affascinanti e lingue. Citando le parole di Henry Miller: “Una destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose”. Riunire i turisti e la gente del posto La
Il bambù, rinominato “acciaio vegetale”, è una risorsa naturale particolarmente adatta alla costruzione di edifici. Ecco perché.