Il segreto del pane

Il segreto del pane

Quando si parla di sua maestà il pane non occorre fare lunghe presentazioni. Lo conoscono tutti, è l’alimento più conosciuto in ogni angolo della Terra. A leggere un censimento portato avanti dall’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale (Insor) nel nostro Paese ce ne sono ben 200 tipi, quota che si attesta sui 1500 non appena si

Mali: nella terra dei colori

Mali: nella terra dei colori

Una semplice borsa che dà il via ad un incredibile viaggio in Mali una terra ricca di cultura,colori,sapori e profumi un racconto una testimonianza…

Cinemambiente 2007, non solo documentari

Cinemambiente 2007, non solo documentari

Al multisala Massimo di Torino, a pochi passi dalla Mole Antonelliana, le persone aspettano in coda per entrare nelle due sale che ospitano le proiezioni di documentari, tutti in gara per il Cinemambiente 2007.

Sotto la neve, sfamiamo gli uccellini

Sotto la neve, sfamiamo gli uccellini

Durante l’inverno, otre al freddo, gli uccelli devono fronteggiare la carenza di cibo che caratterizza la stagione fredda. Ecco perché, senza volersi sostituire alle leggi di natura, è possibile aiutare gli uccellini fornendo loro una fonte di cibo.

Se facessimo a meno dei legni tropicali?

Se facessimo a meno dei legni tropicali?

Nella scelta di un nuovo mobile, di un pavimento di legno o degli infissi per la casa, da costruire o da rinnovare, è importante scegliere un legno che non provenga dalle foreste primarie di Asia, Africa e America.

Harry Potter vale bene un bosco

Harry Potter vale bene un bosco

La stampa del quinto volume di Harry Potter non peserà sull’ambiente. L’autrice, Joanne Kathleen Rowling, ha infatti chiesto alle case editrici di utilizzare carta certificata che rispetti le foreste.