
L’Ue vieta il taglio della foresta di Bialowieza, ma la Polonia la ignora
La Corte europea di giustizia ha adottato un provvedimento per sospendere la deforestazione nell’antica foresta, ma il governo polacco continua il piano di abbattimento.
La Corte europea di giustizia ha adottato un provvedimento per sospendere la deforestazione nell’antica foresta, ma il governo polacco continua il piano di abbattimento.
Il borgo di San Ginesio in provincia di Macerata, colpito fortemente dal sisma dell’agosto 2016, è stato protagonista di un intervento di riqualificazione realizzato da Camposaz, workshop di architettura a scopo sociale che riunisce architetti, designer e carpentieri da tutto il mondo e che ormai è arrivato alla decima edizione grazie all’apprezzamento dei suoi partecipanti.
Un anno fa Mark&Spencer aveva lanciato una campagna per ridurre gli imballaggi di numerosi prodotti. La società ha comunicato i risultati raggiunti.
Nata da un’idea di Marcello e Marta Antonelli, Ligneah è la prima similpelle vegetale ricavata da legno sostenibile e certificato. Ideale per borse e altri accessori di moda.
Sono da poco iniziati lavori per la realizzazione di BabyLife, il primo asilo nido pubblico nell’area CityLife di Milano. L’edificio sarà interamente in legno e rispetterà i più avanzati standard di sostenibilità.
La Casa della musica di Pieve di Cento, in provincia di Bologna, è stata inaugurata a fine maggio e fa parte delle opere pubbliche all’interno del piano di ricostruzione nelle province dell’Emilia Romagna colpite dal sisma del 2012. Il progetto è stato sviluppato dallo studio di architettura di Mario Cucinella con il contributo di sei giovani professionisti del territorio. Sostenibilità, sicurezza
Dopo il successo dei treni urbani decorati con immagini della reggia di Versailles, degli Impressionisti o del museo d’Orsay, le ferrovie francesi propongono un nuovo convoglio tappezzato con gli oggetti esotici extra-europei esposti nel museo creato da Chirac.
Non solo abbelliscono il paese, ma ne raccontano la storia, le tradizioni, i legami. I murales caratterizzano tanti borghi dipinti da nord a sud della Penisola e sono l’occasione per scoprire anche altri tesori del territorio, dai paesaggi naturali ai musei agli edifici storici.
Un luogo magico grazie al quale sin dai tempi di Antonio Stradivari possono diffondersi note straordinarie: la foresta dei violini in Val di Fiemme in Trentino è la “casa” dell’abete rosso con il quale si costruiscono da anni i migliori violini del mondo. Un bosco dal grande fascino in tutte le stagioni. La foresta dei violini,
A sud di Copenaghen, uno studio di architettura ha progettato una torre ecosostenibile che permette di passeggiare sopra la florida vegetazione danese. Una spirale di emozioni.