Gli aerei Alaska Airlines volano con i resti degli alberi

Gli aerei Alaska Airlines volano con i resti degli alberi

Certo non si abbatteranno alberi per farne biocarburanti. Questo è da chiarire subito. Ma per fare il pieno agli aerei dell’Alaska Airlines, sarà utilizzato un carburante derivato dai rami e dalle branche provenienti dal ceduo delle foreste.   La compagnia aerea americana ha infatti annunciato di aver compiuto il primo volo dimostrativo alimentandolo con una

Perché il nuovo Design museum di Londra è la cattedrale del design e dell’architettura

Perché il nuovo Design museum di Londra è la cattedrale del design e dell’architettura

Apre il New design museum di Londra nella nuova sede di High Street Kensington. Dal 24 novembre il pubblico potrà visitare il museo la cui superficie è stata triplicata rispetto alla versione precedente e che mira ad essere “la cattedrale del design e dell’architettura“, come ha affermato il suo fondatore, il designer Terence Conran, classe 1931. Un obiettivo ambizioso, ma

Come stanno i boschi e le foreste in Italia

Come stanno i boschi e le foreste in Italia

Quanti sono gli alberi in Italia? Qual è la Regione maggiormente boscata? Aumenta o diminuisce il numero della copertura forestale in Italia? I boschi sono uno strumento fondamentale per la lotta ai cambiamenti climatici e la salvaguardia della biodiversità. Non solo però scrigni di diversità biologica, boschi e foreste sono utili nella riduzione dei rischi

Terremoto, come contenere le conseguenze del tipico sisma italiano

Terremoto, come contenere le conseguenze del tipico sisma italiano

A distanza di qualche settimana dal terribile terremoto che ha stravolto il centro Italia, coinvolgendo Amatrice e dintorni, il governo inizia lentamente a pensare ad una ricostruzione a lungo termine. Questa strage va ad allungare la lista dei drammi causati dai ripetuti sismi avvenuti sul territorio italiano nel corso dell’ultimo secolo, sorge inevitabile la domanda: è possibile ridurre la portata dei

Sofidel, il totale dei prodotti consumer in Europa Occidentale sarà a marchio Fsc

Sofidel, il totale dei prodotti consumer in Europa Occidentale sarà a marchio Fsc

L’annuncio da parte di Sofidel è arrivato durante l’Fsc Day, la giornata internazionale dedicata alla gestione responsabile delle foreste, tenutasi in Veneto, al Parco Natura Viva di Bussolengo. Il 100 per cento dei prodotti consumer in Europa Occidentale, grazie al raggiungimento di parametri ambientali come l’approvvigionamento da filiere certificate, ma anche al packaging e ai