
Tra cinema e ambiente: 5 film per il 5 giugno
Vogliamo celebrare la Giornata mondiale ONU dell’ambiente proponendo cinque film che raccontano il travagliato e magnifico rapporto fra uomo e ambiente.
Vogliamo celebrare la Giornata mondiale ONU dell’ambiente proponendo cinque film che raccontano il travagliato e magnifico rapporto fra uomo e ambiente.
Donald Trump ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi, per “riaffermare la sovranità del nostro paese: era un accordo squilibrato”
Cosa vuol dire l’acronimo Cop? E perché ogni anno si tengono le conferenze sul clima? Quali sono gli obiettivi? La storia e oltre in questo articolo.
Si parla tanto dell’olio di palma e delle sue conseguenze sulla salute e sulla deforestazione. Molto meno frequente è sentir parlare dei rischi finanziari legati all’olio di palma, in un momento in cui l’attenzione dell’opinione pubblica è altissima e molti produttori alimentari hanno scelto di farne a meno. Un’analisi di Sustainalytics fa il punto della
Per salvare il Pianeta dalla minaccia dei cambiamenti climatici, carbone e petrolio devono rimanere nel sottosuolo. Chi ha in mano il potere economico non può più restare a guardare: è questa la parola d’ordine con cui, dal 5 al 13 maggio, migliaia di persone in tutto il mondo si uniranno nella Mobilitazione globale per il disinvestimento. Cosa
Se ne parla già dal 2009, con Leonardo DiCaprio e Al Pacino rispettivamente nel ruolo del giovane e del vecchio Sinatra, e Robert De Niro in quello di Dean Martin. Ma il film sulla vita di Frank Sinatra diretto da Martin Scorsese, con Michael Chabon, Billy Ray o Phil Alden Robinson alla sceneggiatura, non si
È certamente una notizia. Perché, se nelle ultime settimane nella Trump Tower si vedevano apparentemente solo imprenditori e milionari legati alla vecchia economia, ora entrano a far parte della squadra di governo due imprenditori che quella economia la stanno cambiando, puntando sulla sostenibilità, sulla sharing economy, sull’innovazione tecnologica. Sarà per questo che Trump ha scelto
Si sono incontrati nella Trump Tower lo stesso giorno nel quale il neo eletto presidente degli Stati Uniti indicava il negazionista Scott Pruit come direttore dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente Epa). Leonardo DiCaprio, accompagnato dal presidente dell’omonima fondazione Terry Tamminen, avrebbe consegnato al presidente Donald Trump un documento dettagliato sulle enormi potenzialità economiche che si
Riconosciuti i rischi ambientali del progetto Dakota access pipeline. Una vittoria per i sioux e tutti gli nativi americani. Ma la lotta potrebbe non essere finita.
Il Regno Unito è il primo paese al mondo per numero di università che hanno deciso di disinvestire dai combustibili fossili. Ad oggi sono stati disinvestiti 3.400 miliardi di dollari a livello mondiale.