
Scones ricoperti con zucchero e cannella
Una versione dai sapori invernali, con zucchero integrale e cannella, per preparare gli scones, dolci tipici della tradizione anglosassone
Una versione dai sapori invernali, con zucchero integrale e cannella, per preparare gli scones, dolci tipici della tradizione anglosassone
Pistoia è stata eletta capitale italiana della cultura 2017. Un anno per dare più luce a tutto ciò che di bello può offrire la città toscana.
Uno degli ospiti del Radici Food Festival, è un agricoltore specializzato nel recupero di verdure antiche del territorio bresciano. Preziosa, viva materia prima per preparazioni culinarie inedite, dai risotti al panettone.
Un “festival primordiale itinerante”. Intorno a dieci bracieri sul lungolago di Brescia, lido di Padenghe, domenica 13 novembre c’è un’intera giornata di degustazioni, piatti inediti, street food e assaggi di specialità varie. Polenta con grani autoctoni, verdure antiche, pizza gourmet alla brace, merende con pane e olio, dolci, pasticceria, panettoni scaldati alla brace, spremute, castagne, vin brulé, birra artigianale, vini del territorio, caffè e mieli pregiati, gelati mantecati al momento…
Le tortine di riso con limone e pistacchio sono una merenda gustosa: morbide grazie ai fiocchi di avena e croccanti per l’utilizzo della farina di riso
La ricetta per preparare i dorayaki, la merenda giapponese preferita da Doraemon
La ricetta per preparare il pane nero, tipico dell’arcipelago finlandese, a base di farina di segale e malto.
La pelle è lo specchio del nostro benessere. Nella stagione estiva dobbiamo curarla con più attenzione. Vi proponiamo un semplice vademecum per prendercene cura ogni giorno.
Torta di rabarbaro con crumble di farina di farro
I biscotti con burro di arachidi sono ottimi a colazione e per merenda.