
Dieta energizzante, come combattere la stanchezza fisica con cibi, minerali e vitamine
Ecco tre consigli per la dieta anti-stanchezza per fare il pieno di energie in vista dei mesi primaverili.
Ecco tre consigli per la dieta anti-stanchezza per fare il pieno di energie in vista dei mesi primaverili.
Ingredienti 220 g di polpa di carote (scarto di 2 bicchieri di centrifugato) 220 g di farina 100 g di zucchero di canna grezzo 90 g di malto d’orzo 100 ml di latte vegetale (soia, riso o mandorla) 60 ml di olio extravergine (meglio fruttato leggero) 65g di nocciole o mandorle tritate 1 bustina di
Il riso rosso, un antico rimedio conosciuto da tempo dalla tradizione medica cinese, usato per migliorare la circolazione sanguigna e la digestione.
Vitamina A (fabbisogno 0,75 mg/die di retinolo o 1,5 mg/die di caroteni) La vitamina A appartiene alla categoria delle vitamine liposolubili, cioè associata alla parte grassa degli alimenti. Nelle specie vegetali la troviamo come beta-carotene, mentre negli animali come retinolo. Questi due composti sono precursori della vitamina A, cioè devono essere trasformate dal nostro organismo
Quando si parla di sua maestà il pane non occorre fare lunghe presentazioni. Lo conoscono tutti, è l’alimento più conosciuto in ogni angolo della Terra. A leggere un censimento portato avanti dall’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale (Insor) nel nostro Paese ce ne sono ben 200 tipi, quota che si attesta sui 1500 non appena si
Vitalità La condizione e la caratteristica di essere vitale, capace cioè di vivere e sopravvivere risiede nella Libertà. trucchi per essere felici e vivi
Scottature solari, traumi, stress, in concomitanza di uno stato febbrile, ciclo mestruale. Sono tutte cause che possono scatenare l’herpes virus.
Per poter funzionare, il nostro organismo necessita di sali minerali, elementi chimici inorganici che intervengono in molti processi biochimici e fisiologici.
Sindrome da malassorbimento intestinale caratterizzato da un’anomala struttura dell’intestino tenue dovuta la proteina del glutine contenuta principalmente nel frumento, nell’orzo e in altri cereali.
Indispensabili al normale funzionamento di tutti i nostri processi biologici, le vitamine scoperte sono 15 di cui alcune solubili nei grassi (A-D-E-F-K), altre in acqua (B-C-P).