
GreenItaly 2018. Un’impresa italiana su quattro scommette sulla green economy
Il rapporto GreenItaly 2018 di Fondazione Symbola e Unioncamere fotografa la crescita della nostra green economy. Ormai i lavori verdi sono quasi 3 milioni.
Il rapporto GreenItaly 2018 di Fondazione Symbola e Unioncamere fotografa la crescita della nostra green economy. Ormai i lavori verdi sono quasi 3 milioni.
Dal 30 novembre al 2 dicembre allo Spazio Pelota di via Palermo, a Milano, si terrà la prima edizione dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni
Il racconto in immagini della vita e della carriera di Robert Capa, dal fotogiornalismo di guerra all’amore con Gerda Taro in mostra all’Arengario di Monza. Gli scatti in bianco e nero che hanno segnato un’epoca.
Un settembre da non perdere a Mantova: il 5 inaugura la mostra “Marc Chagall. Come nella pittura così nella poesia”. Oltre 130 opere dell’artista bielorusso esposte nel Palazzo della Ragione appena restaurato
Cosa vedere a Milano attraverso un breve itinerario insolito, fuori dai consueti circuiti turistici: 6 luoghi a ingresso gratuito, belli e originali. Per chi ama riscoprire le bellezze urbane nascoste.
Dai giovani reporter ai volti di note trasmissioni, sono tante le persone che si spendono per il Pianeta. A premiarle, la prima edizione di Earthprize.
Il provvedimento consentirà agli agricoltori di sparare ai cinghiali tutto l’anno, con l’obiettivo di contenerne il numero e proteggere le colture.
L’Italia è il paese europeo che usa più pesticidi, con la Lombardia in testa. Un modello di agricoltura che fa male all’ambiente e alla salute. Il commento ai dati Ispra nell’editoriale di Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia.
Appena trentenne, toscano, una volontà ferrea di difendere l’ambiente. Così l’avvocato Ugo Taddei lascia l’Italia e si propone all’unica associazione europea che usa il diritto nell’interesse pubblico ed è specializzata in diritto ambientale: ClientEarth, con quartiere generale a Londra, ma attiva in vari paesi dell’Unione europea, almeno nove. Da gennaio Taddei dirige a Bruxelles l’unità sull’inquinamento
Dall’idea di una coppia olandese nasce a Cornaredo il primo tulip u-pick field, da aprile si potranno raccogliere i tulipani.