
L’uomo che ulula ai lupi
Lo zoologo tedesco Werner Freund studia il comportamento dei lupi nel loro ambiente da oltre 40 anni vivendo insieme a loro.
Lo zoologo tedesco Werner Freund studia il comportamento dei lupi nel loro ambiente da oltre 40 anni vivendo insieme a loro.
Abbiamo chiesto a Luigi Boitani, uno dei massimi esperti di lupi, qual è oggi la situazione del grande predatore in Italia.
Dopo aver rischiato l’estinzione negli anni Settanta il lupo è tornato a popolare il nostro Paese. Bracconaggio e ibridazione però ne mettono a rischio la sopravvivenza.
Voto storico nello stato americano, i cittadini si sono opposti a due proposte di legge che autorizzavano la caccia al lupo.
Dopo secoli di soprusi i lupi stanno tornando a popolare boschi e montagne del nostro pianeta. Eppure il rapporto con l’uomo continua ad essere conflittuale.
Il Tar del Veneto ha sospeso l’ordinanza del sindaco di Verona Tosi che autorizzava l’abbattimento dei lupi, una specie protetta, nella zona del Parco della Lessinia.
Il sindaco di Verona ha emesso una discussa ordinanza che consente ai cittadini di uccidere i lupi in caso di minaccia per sé o per il bestiame.
La star hollywoodiana conferma la sensibilità verso le tematiche ambientali producendo un film sulla storia vera di una femmina di lupo uccisa nel 2012.
Una fotocamera nascosta ha scattato un’immagine di un lupo attraversare a passo spedito un’area di bosco con pochi alberi. Niente di particolare se non fosse che la fotocamera in questione si trova vicino alla città di Doksy, in Repubblica Ceca, e che è la prima volta che in quelle zone viene avvistato un lupo in
Dopo le ultime uccisioni avvenute nella Maremma toscana, il Wwf si mobilita e suggerisce 5 interventi mirati per una convivenza pacifica tra uomo e lupo.