
Strage di ragazze migranti in mare. Recuperati 26 corpi: “Giovanissime”
In due operazioni di salvataggio sono stati recuperati i corpi senza vita di 26 donne migranti. Si sospetta un traffico destinato alla prostituzione.
In due operazioni di salvataggio sono stati recuperati i corpi senza vita di 26 donne migranti. Si sospetta un traffico destinato alla prostituzione.
Sarà firmata oggi una proposta di legge per abrogare il Clean Power Plan, il piano di Barack Obama per la transizione energetica degli Stati Uniti.
I rifiuti in mare non conoscono politiche né confini. Per questo tutti paesi devono agire per garantire un futuro più sostenibile e pulito ai nostri mari. Se ne parla alla conferenza Our Ocean. L’editoriale di Legambiente.
Un documento per spronare persone e aziende a impegnarsi attivamente nella salvaguardia degli oceani: è la Charta Smeralda, presentata oggi al One Ocean Forum di Milano.
Sono le più alte d’Europa e si trovano in Francia: le dune di Pilat sono un esempio di quanto incredibile e stupefacente sia la natura. Tra l’Oceano e la pineta una montagna di sabbia finissima che incanta.
Rarefatta, surreale, scultorea, popolata di presenze geometriche antropomorfe ed arcaiche, non prive di un’intensa aura di pensosità e lirismo: tale ci appare la spiaggia tratteggiata dal genio di Picasso in tre suoi celebri dipinti tutti realizzati, a pochi giorni di distanza, in quel fervido e decisivo anno di attività che fu per lui il 1937.
Viste panoramiche che spaziano dalla montagna al golfo, uliveti e muri a secco, borghi antichi e mulattiere: un trekking in Liguria vi regala tutto questo, basta trovare il sentiero giusto!
Medici senza frontiere ha deciso di sospendere temporaneamente le operazioni di salvataggio nel Mediterraneo della nave Prudence: “L’ambiente è sempre più ostile per le operazioni salvavita di soccorso”.
Costruire castelli di sabbia perfetti è questione di sabbia e acqua, ma ci vuole anche un po’ di pazienza. Non fa per voi? Ecco dove trovarne di bellissimi
Non solo spiaggia e sole, muscoli e ragazzi biondi. I surfisti portano con sé un messaggio sostenibile rivolto a tutti. E l’hanno lanciato da Noli, al primo Green surf festival.