
Ai Caraibi ci sarà la prima area marina protetta per i capodogli
Il governo della Dominica istituisce la prima area protetta dedicata ai capodogli: si estenderà su circa 800 chilometri quadrati nel mar dei Caraibi.
Il governo della Dominica istituisce la prima area protetta dedicata ai capodogli: si estenderà su circa 800 chilometri quadrati nel mar dei Caraibi.
Il 9 novembre si è svolta la prima conferenza della Water defenders alliance: porti, enti di ricerca, aziende e istituzioni insieme per il mare.
Gli attori di Water defenders alliance, nata dopo 5 anni di PlasticLess, sono diversi. Spiccano le aziende, per il loro ruolo trasformativo della società.
Nel mar Mediterraneo si registra un aumento eccezionale di coralli. Ma crescono anche le specie aliene e diminuisce la posidonia. I dati dell’ultimo monitoraggio di Ispra.
Legambiente con il rapporto Mare Monstrum denuncia un peggioramento nel numero di reati ambientali costieri in Italia. E fa un appello al governo.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Le praterie di Posidonia oceanica hanno un grande valore ecosistemico. Chi aderisce alla Water Defenders Alliance può contribuire a ripristinarle.
Il pesce è un importante fonte di nutrimento che rischiamo di perdere se non tuteliamo la biodiversità del mare con scelte consapevoli.
Le risorse degli oceani sono innumerevoli, ma bisogna farne un uso sostenibile. Sei startup ci stanno provando, ciascuna con un approccio diverso.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).