
Egitto, terroristi assaltato bus di cristiani copti. Almeno 35 morti
Un autobus che trasportava decine di cristiani copti al monastero di San Samuele, in Egitto, è stato attaccato da un commando di terroristi a volto coperto.
Un autobus che trasportava decine di cristiani copti al monastero di San Samuele, in Egitto, è stato attaccato da un commando di terroristi a volto coperto.
Diversamente da quello che molti credono nella cucina mediorientale la carne è l’ospite e non la protagonista, come racconta Sally Butcher in Veggiestan – Un viaggio alla scoperta dei piatti vegetariani del Medio Oriente. Le pietanze vegetariane delle terre dalla Turchia all’Afghanistan passando per l’Africa settentrionale non si limitano di certo all’hummus: le ricette di questo libro
La guerra non cessa e le condizioni sanitarie nello Yemen precipitano. Un’epidemia di colera ha ucciso 209 persone. 17mila i casi sospetti.
Al Forte di Bard, Paolo Pellegrin racconta il dramma dei migranti nella mostra Frontiers. Nessuna retorica, solo scatti in bianco e nero. Un’esposizione essenziale.
L’organizzazione palestinese Hamas ha modificato per la prima volta in 30 anni il proprio programma politico. Gelo da Israele.
È partita da Londra lo scorso 25 aprile e in queste ore sta facendo tappa a Torino. È la seconda edizione dell’Escp Europe Vehicle Road Trip (EVRT), evento che porterà una flotta di 10 auto elettriche, tra cui la Tesla model S e la Renault Zoe, a percorrere 6.500 chilometri da Londra e arrivando a
Gabriele Del Grande, il blogger e videoreporter che dallo scorso 9 aprile era stato incarcerato in Turchia, è stato liberato ed è già atterrato all’aeroporto di Bologna in mattinata, accolto dal ministro degli Esteri Angelino Alfano: “Sto bene – ha assicurato Gabriele – nessuno mi ha mancato di rispetto e non mi è stato torto
Il giornalista italiano Gabriele Del Grande è stato arrestato dalla polizia turca mentre si trovava in una zona vietata, vicino alla Siria. La famiglia al governo: “Siamo angosciati, aiutateci”.
Il sì ha vinto di misura: con poco più del 51% dei suffragi la riforma “iper-presidenzale“ voluta dal presidente della Turchia Erdogan è stata approvata.
Il documentario The war show mostra un gruppo di giovani amici filmarsi per tre anni durante la guerra in Siria. In questa intervista esclusiva, il co-regista Andreas Daalsgard svela i retroscena dell’opera.