
Messico, cancellate due concessioni minerarie. Gli indigeni Nahua non erano stati consultati
Gli indigeni Nahua vincono la loro battaglia legale. Lo stato messicano ha il dovere di interpellarli prima di dare in concessione i loro territori.
Gli indigeni Nahua vincono la loro battaglia legale. Lo stato messicano ha il dovere di interpellarli prima di dare in concessione i loro territori.
Uno studio ha valutato la gravità della siccità che sta colpendo Stati Uniti e Messico. Si tratta dell’episodio peggiore degli ultimi dodici secoli.
Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere al governo del Messico di proteggere i giornalisti e fare giustizia.
Dal 27 ottobre 2021 nessuno ha notizie di Irma Galindo Barrios, attivista impegnata contro la deforestazione nello stato di Oaxaca, in Messico.
Negli ultimi dieci anni sono morti 1.200 giornalisti a causa delle loro inchieste. Nell’87% dei casi, i responsabili rimangono impuniti.
3.723 donne sono state uccise in Messico nel 2020. Per le famiglie cercare giustizia è un inferno. La polizia non indaga e minaccia chi andrebbe protetto.
Un bando diffuso dal Dipartimento della sicurezza interna Usa sollecita attori privati a farsi avanti per la gestione della struttura, chiusa nel 2017 dall’amministrazione Obama.
15mila migranti di Haiti, entrati nei giorni scorsi negli Usa e accampati sotto un ponte, saranno oggetto di una delle espulsioni di massa più grandi di sempre.
Una sentenza storica definisce incostituzionale la legge contro l’aborto dello stato di Coahuila e può costituire un precedente per il resto del Messico.
Il Messico è diventato il primo paese del Nord America a vietare i test sugli animali per i prodotti cosmetici e il 41esimo al mondo.