
Messico, assassinato il leader ambientalista Isidro Baldenegro López vincitore del Goldman
Dopo anni di resistenza pacifica Isidro Baldenegro López, leader della popolazione indigena locale che cercava di fermare il disboscamento, è stato ucciso.
Dopo anni di resistenza pacifica Isidro Baldenegro López, leader della popolazione indigena locale che cercava di fermare il disboscamento, è stato ucciso.
Si è conclusa a Cancún la tredicesima conferenza delle parti dedicata alla biodiversità organizzata dalle Nazioni Unite.
L’associazione spiega che il numero di giornalisti uccisi risulta in calo rispetto al 2015, “perché sono dovuti fuggiti dai luoghi più pericolosi”.
L’incidente della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon non ha smesso di inquinare. Le sostanze tossiche disperse nell’ambiente con la fuoriuscita di petrolio sono entrate nella catena alimentare di pesci e uccelli
A Cancún oltre cento paesi sono riuniti per negoziare i termini per fare della biodiversità un pilastro dello sviluppo sociale ed economico.
80 sindaci in rappresentanza di oltre 600 milioni di abitanti sono a Città del Messico per discutere e migliorare le azioni contro i cambiamenti climatici. È la sesta conferenza di C40.
Sole sulla Russia, nuvole sul Messico, clima variabile su tutto il pianeta. La sorprendente elezione di Donald Trump alla Casa Bianca suscita inevitabili reazioni a livello mondiale, veicolate sempre più dai social oltre che dalle comunicazioni ufficiali. Anche se, nel mondo delle comunicazioni istantanee, stamattina sono due blackout a farsi sentire, guarda caso proprio negli unici
Gli elettori della California, del Massachusetts e del Nevada hanno votato a favore della legalizzazione della marijuana. Chiamati alle urne anche per scegliere il 45esimo presidente degli Stati Uniti, gli stati americani hanno deciso che si potrà crescere, vendere, trasportare e fare uso della pianta, non solo a scopo terapeutico ma anche ricreativo. Il consumo di marijuana verrà trattato
Con una popolazione mondiale stimata attorno ai 60 esemplari, la vaquita è il mammifero marino più raro sul pianeta. Il governo messicano ha da poco annunciato che lancerà una campagna per monitorare le attività di pesca illegale nel Golfo della California, habitat dell’animale: la Marina e il ministero dell’Ambiente utilizzeranno infatti tre droni modello Arcturus
La crescente richiesta di avocado negli Stati Uniti e in Europa sta contribuendo alla deforestazione dello stato messicano del Michoacàn.