
Siberia, esplosioni creano un cratere da cui fuoriesce metano
Un cratere si è formato nella Siberia russa dopo un’esplosione che ha rilasciato metano. Lo scioglimento del permafrost potrebbe essere tra le cause.
Un cratere si è formato nella Siberia russa dopo un’esplosione che ha rilasciato metano. Lo scioglimento del permafrost potrebbe essere tra le cause.
Nel 2021 verrà lanciato il satellite Merlin, per studiare formazione e concentrazione delle emissioni di metano, il più potente tra i gas serra. La tecnologia sviluppata dai centri spaziali tedeschi e francesi.
Il Gruppo Fca e Snam collaborano per dare slancio al metano da autotrazione. L’obiettivo è raddoppiare le stazioni di servizio e triplicare le auto bifuel in circolazione, abbattendo le emissioni.
Uno studio americano rivela che negli animali trattati con antibiotici le emissioni di metano legate agli escrementi sono nettamente più alte.
Crescono la voglia e la necessità d’evadere dalla tirannia del petrolio e crescono, soprattutto, le occasioni per guardare concretamente alla mobilità elettrica o, quantomeno, alla propulsione a metano e gpl. Specie in Italia. Il nostro paese detiene il primato europeo per immatricolazioni di vetture a gas e ospiterà la prima edizione di Alternative fuels conferences &
Da due mesi gli ingegneri tentano di fermare una fuga di metano da un impianto alle porte di Los Angeles. Jerry Brown dichiara lo stato d’emergenza.
Uno studio del Cnr dimostra che le emissioni di metano provenienti dal permafrost non si limitano alla stagione estiva, come ipotizzato fino ad ora.
Via libera in Francia e Germania alla costruzione di Merlin, satellite che orbiterà attorno alla Terra per monitorare la presenza di metano nell’atmosfera.
Consegnata la flotta di auto per l’Esposizione univerale, molte delle quali a basse emissioni. A sorpresa ci sarà anche un’auto che forse non vedremo mai in patria.
Gpl e metano come carburanti di transizione verso la mobilità sostenibile e come impulso alla green economy nel nostro Paese. E l’Italia potrebbe essere il faro d’Europa.