
Angela Merkel lascia la presidenza del suo partito, la Cdu, dopo 18 anni
La leader tedesca Angela Merkel ha annunciato le dimissioni dalla carica di presidente della Cdu dopo i magri risultati ottenuti alle elezioni regionali.
La leader tedesca Angela Merkel ha annunciato le dimissioni dalla carica di presidente della Cdu dopo i magri risultati ottenuti alle elezioni regionali.
Un corteo di migliaia di migranti è partito dall’Honduras e sta attraversando illegalmente il Messico. Con l’obiettivo di raggiungere gli Stati Uniti.
“La distinzione tra migranti economici e rifugiati politici è insensata”. Intervista alla filosofa Donatella Di Cesare, nell’epoca dei sovranismi, dei muri e delle discriminazioni in crescita.
Il cinema come strumento di informazione per salvare vite umane: è lo scopo di Cinemarena, un progetto della Farnesina che promuove una migrazione più consapevole nei villaggi più isolati d’Africa.
Al Mast di Bologna l’esposizione fotografica Pendulum mette in mostra l’ambivalenza contraddittoria della velocità come sinonimo di energia positiva e caduta libera.
Nel 2016 22,5 milioni di persone sono scappate dalla loro terra per eventi estremi causati dal riscaldamento globale. “Rischiamo di avere 1,5 miliardi di profughi ambientali nel prossimo futuro”, secondo il diplomatico Grammenos Mastrojeni. Resilienza è la risposta.
Revocati gli arresti domiciliari al sindaco di Riace, Mimmo Lucano, simbolo delle politiche di accoglienza dei migranti. Disposto però il divieto di dimora.
L’affamato, il migrante, il rifugiato sono spesso la stessa persona. È quanto rivela l’Indice globale della Fame 2018. Daniela Bernacchi di Cesvi spiega il legame tra fame e migrazioni.
Con il docufilm It will be chaos, Lorena Luciano e Filippo Piscopo fotografano la crisi migratoria del Mediterrano “ad altezza d’uomo”, restituendo dignità e verità ai protagonisti di un fenomeno complesso e sempre più frainteso. Il loro racconto in questa intervista.
368 migranti morirono il 3 ottobre 2013 a causa del naufragio di un barcone al largo di Lampedusa. Una tragedia che resta impressa nella memoria dell’isola.