
Congo, trovata una nuova popolazione di raro gorilla di pianura orientale
Un gruppo di scienziati ha scoperto una popolazione, di cui non si aveva notizia, di 30 esemplari di gorilla di pianura orientale, una delle grandi scimmie più minacciate.
Un gruppo di scienziati ha scoperto una popolazione, di cui non si aveva notizia, di 30 esemplari di gorilla di pianura orientale, una delle grandi scimmie più minacciate.
La prossima conferenza mondiale sul clima, la Cop 24, sarà ospitato da Katowice, in Polonia. Per gli ambientalisti, sarà un summit “in trasferta”.
Tutto quello che c’è da sapere sull’esito finale dei negoziati della Cop 23 di Bonn. L’assemblea plenaria è finita all’alba di sabato 18 novembre dopo una notte intensa di colloqui, ora si passa al “dialogo”.
Felici, ma non troppo. Le reazioni e i commenti alla scelta dell’Italia di chiudere con il carbone – il combustibile fossile più sporco del mondo – entro il 2025. Insieme a un’alleanza guidata da Canada e Regno Unito.
La fine del carbone è vicina. Almeno per una ventina di stati, Italia inclusa, che hanno risposto all’appello anglo-canadese di chiudere la porta al combustibile fossile entro il 2030. Assenti i paesi che ne bruciano di più.
Il presidente indonesiano ha riconosciuto il diritto alla terra di alcuni gruppi indigeni, ma molte foreste ancestrali dei nativi sono ancora fuori da questo accordo.
La più grande banca europea, Hsbc, ha promesso di orientare verso gli investimenti sostenibile 100 miliardi di dollari entro il 2025.
Scoperti dal fisico omonimo, i vortici di Karman sono provocati dalle correnti d’aria che vengono deviate quando incontrano ostacoli come montagne e grattacieli. E sono semplicemente spettacolari.
Bnp Paribas dice basta a shale gas e shale oil, sabbie bituminose, oleodotti e trivellazioni nell’Artico. La speranza è che altre banche seguano l’esempio.
Sono animali strani i geologi. Innanzitutto, perché mai qualcuno dovrebbe appassionarsi allo studio dei “sassi”? E poi di solito li vediamo in qualche documentario per ragazzi o intervistati in caso di frane o terremoti. Invece anche i geologi hanno una socialità, e sono bravissimi nel comunicare quello che studiano in maniera coinvolgente. Addirittura alcuni di