
37 miniere di carbone chiudono in India perché non convengono più
Nero come il carbone. Mai detto è stato più azzeccato per descrivere il futuro del combustibile fossile in India che taglia il 9 per cento della sua produzione: non conviene più.
Nero come il carbone. Mai detto è stato più azzeccato per descrivere il futuro del combustibile fossile in India che taglia il 9 per cento della sua produzione: non conviene più.
La città di Essen, in Germania, ha sfruttato per decenni una grande miniera di carbone. Poi ha invertito la rotta: oggi è la Capitale verde d’Europa.
Per le imprese, i territori e la finanza, puntare sull’ambiente e sulla qualità è la scelta vincente. Intervistiamo Ermete Realacci, presidente di Symbola.
Un rapporto di Deloitte indica il valore economico della Grande barriera corallina in Australia. Più alto di quello dell’intero settore minerario.
I finanziamenti bancari alle energie fossili tradizionali sono scesi del 22% nel 2016. Salgono, però, quelli nello shale gas e nelle sabbie bituminose.
Le autorità indiane vorrebbero allontanare gli indigeni dalla propria terra in nome della conservazione delle tigri, autorizzando però l’avvio di attività esplorative per la ricerca di uranio.
Metà della fornitura mondiale di cobalto proviene dalla Repubblica Democratica del Congo dove è radicata la piaga del lavoro minorile. Fujitsu ha però annunciato che fornirà presto un’alternativa al cobalto.
Ora che ha 17 anni, Binita è capace di sollevare molti più mattoni di qualche anno fa, anche se sin da quando ne aveva 9 dava lo stesso una mano alla fornace di mattoni dove lavora tutta la sua famiglia. Per “fortuna” il suo è un lavoro stagionale, che dura i sei mesi in cui
Cosa ha detto Donald Trump sul clima e sull’Accordo di Parigi che ha definito un trattato ingiusto perché redistribuisce la ricchezza americana agli altri stati.
L’India ha tagliato i suoi progetti di investimento in grandi centrali elettriche a carbone per puntare sul solare che oggi è diventato più conveniente.