
Mobilità elettrica: come cambia la sicurezza secondo gli esperti
Durante un convegno organizzato da CapBus Service e InGenio a Prato, si è parlato di sicurezza nella mobilità del futuro e nell’elettrificazione dei trasporti.
La mobilità elettrica è una forma di trasporto sostenibile che promuove l’utilizzo di energia pulita, come l’elettricità prodotta da fonti rinnovabili quali il sole e il vento, riducendo l’impatto ambientale dei mezzi di trasporto e contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici. La mobilità elettrica include una vasta gamma di veicoli, tra cui auto, autobus, treni e biciclette, e sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo come soluzione per ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria nelle città. La maggiore efficienza energetica e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili sono due aspetti positivi, ma vanno considerate anche l’attuale autonomia limitata, la costruzione di una rete di infrastrutture di ricarica diffusa e i problemi legati allo smaltimento delle batterie. Esplora ulteriormente LifeGate per scoprire come la mobilità elettrica sta plasmando il nostro modo di viaggiare e vivere.
Durante un convegno organizzato da CapBus Service e InGenio a Prato, si è parlato di sicurezza nella mobilità del futuro e nell’elettrificazione dei trasporti.
“Manca una strategia territoriale integrata, una conoscenza approfondita del settore bike e delle specificità del territorio”, spiega Fabio Toccoli, fondatore di Bike Facilities.
Il lavoro punta a sfatare le bugie che in questi anni hanno frenato lo sviluppo dell’auto elettrica e la transizione ecologica. In anteprima, solo su LifeGate
Progettata e realizzata a Torino, Country Lignea è la moto elettrica con telaio in legno. Un mix di innovazione e tradizione frutto dell’intuizione di un ingegnere forestale.
Il bike delivery, la consegna dell’ultimo miglio in bicicletta, rappresenta una valida soluzione per ridurre l’impatto ambientale nelle aree urbane.
L’ultima tappa estiva si è conclusa con la vittoria di Pascal Wehrlein nel Drivers World Championship e quella di Jaguar TCS Racing nel Teams World Championship.
La Commissione europea ha introdotto dazi che sfiorano il 50% sulle auto elettriche importate dalla Cina. Un danno per la transizione energetica?
Dall’8 luglio – e fino a esaurimento fondi – è possibile ottenere il “Bonus colonnine domestiche”, destinato all’acquisto e all’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Vediamo cos’è e come si ottiene.
Novità, prove (su acqua) e un palinsesto convegnistico ricco di spunti. Obiettivo, riflettere sul ruolo della mobilità elettrica in acqua e su strada.
Anticonformista, facile, silenzioso, agilissimo. Nelle versioni “cinquantino” o 125, perfetto per il commuting urbano, CE 02 è l’ultimo scooter elettrico Bmw.