
Coronavirus, la mobilità elettrica cresce, ma non in tutti i paesi. Ecco perché
La pandemia non ferma la mobilità elettrica, che anzi cresce in Europa. Ma solo nei paesi che hanno adottato politiche più lungimiranti.
La pandemia non ferma la mobilità elettrica, che anzi cresce in Europa. Ma solo nei paesi che hanno adottato politiche più lungimiranti.
Al volante della Fiat 500 elettrica il presidente Olivier François ne svela le caratteristiche. Aperti gli ordini, da ottobre le prime consegne.
La versione mild-hybrid della nuova Ford Fiesta ha una potenza pressoché invariata, ma molti vantaggi e una migliore connettività.
La tavola rotonda si svolgerà in diretta streaming mercoledì 29 luglio alle 15.00 nell’ambito della quarta Conferenza nazionale sulla sharing mobility.
Nissan ha presentato in anteprima mondiale Ariya, il nuovo crossover elettrico atteso per il 2021. Vi riproponiamo la diretta live da Yokohama che ne svela tutti i dettagli.
Il popolare modello francese C4 diventa elettrico. Una profonda rivoluzione, che ha trasformato la berlina Citroën nella ë-C4, mix fra suv e coupé.
Stati Uniti. Inaugurata la prima infrastruttura di ricarica rapida che permette di andare da Los Angeles a Washington con un’auto elettrica.
Torna la Conferenza nazionale sulla sharing mobility, in una versione completamente online. Gli eventi si svolgeranno dal 17 giugno, per cento giorni.
Le città avranno sempre più un ruolo centrale nello sviluppo di una mobilità più sostenibile.
Ha 4 ruote, 20 chilometri di autonomia e, volendo, si ricarica nel bagagliaio dell’auto. A metà fra un monopattino elettrico e uno skateboard, e-tron Scooter è l’ipotesi Audi per la micromobilità urbana.