
A bordo di Jaguar I-Pace, com’è e come va l’elettrica inglese da 400 cavalli
Si chiama I-Pace ha 400 cavalli e 480 chilometri di autonomia. Arriva adesso dai concessionari la prima suv elettrica di Jaguar. La prova, il prezzo e tutti i dettagli
Si chiama I-Pace ha 400 cavalli e 480 chilometri di autonomia. Arriva adesso dai concessionari la prima suv elettrica di Jaguar. La prova, il prezzo e tutti i dettagli
Ci siamo. I motori della Formula SAE si stanno scaldando. E per gli 84 team di giovani studenti di ingegneria (e non solo), oltre 2.600 provenienti da 26 Paesi del mondo, è venuto il momento di entrare nel vivo della manifestazione. Una manifestazione che, vista da dentro, assume sempre più i contorni di un educational,
Dall’11 al 15 luglio studenti da tutto il mondo scendono in pista a Varano de’ Melegari per sfidarsi nella Formula SAE Italy 2018.
Trasformare l’ex area Expo Milano 2015 in Mind, ovvero un parco dell’innovazione dove a dominare sarà il verde urbano, la mobilità del futuro e strutture sostenibili.
Ormai si tratta di un trend consolidato. La mobilità condivisa, o sharing mobility, si doffonde sempre di più nelle principali città italiane, uscendo da un settore di nicchia dove è rimasta confinata per anni. È quanto emerge dal secondo rapporto sulla sharing mobility, redatto da Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con il ministero
A cinque anni dalla prima installazione, oggi la rete Supercharger di Tesla conta 400 stazioni, con più di 3200 colonnine installate. Dalla Norvegia in Italia ora si viaggia in elettrico.
Le case automobilistiche europee investono 7 volte di più nella mobilità elettrica in Cina che nella stessa Europa. Perché? “Seguiamo il mercato”, è la risposta.
La città di New York fa pace con le ebike dopo un divieto causato dalla guida aggressiva dei fattorini in bicicletta. Tra i motivi, il fatto che negli Stati Uniti una ebike può “assomigliare” a un motorino.
Da Maranello al Far West americano. È qui infatti che Emilia 4, l’auto solare made in Italy, debutterà per gareggiare all’American solar challenge, gara dedicata ai prototipi elettrici e alimentati da carburanti “alternativi”. Presentata lo scorso 11 giugno al Museo Ferrari di Maranello, la nuova auto solare è stata progettata e costruita dall’Università di Bologna
Dal 6 al 10 giugno torna il Salone dell’auto di Torino all’interno di uno dei parchi più belli d’Italia, quello del Valentino. Un salone a cielo aperto tra le vie della città per scoprire le ultime novità in tema di mobilità sostenibile.